Home » Salute » Benessere » Auto massaggio drenante, una coccola speciale

Auto massaggio drenante, una coccola speciale

Una pausa piacevolissima per la cura di sé che aiuta ad alleggerire le gambe, sgonfiandole e contrastando anche la cellulite

Auto massaggio drenante, una coccola speciale

L'auto massaggio drenante è molto più semplice di quelle che si potrebbe pensare.
Certamente fatto in istituto da mani esperte è estremamente piacevole, rilassante e dona ottimi risultati, ma è anche possibile eseguirlo a casa da sole.
Quello domestico ha una connotazione più semplice, ma rimane certamente efficace per eliminare i liquidi in eccesso che ristagnano, soprattutto su caviglie e polpacci, ma anche su tutta la lunghezza della gamba.
Questo a causa del caldo estivo o delle posture errate che assumiamo, è un ottimo aiuto per la pesantezza e stanchezza delle gambe.


Credits: Foto di @Free-Photos | Pixabay
Sistema linfatico
Per capire l'utilità di attuare un auto massaggio drenante va chiarito che il sistema linfatico è il sistema di drenaggio del nostro corpo. Tramite questo vengono veicolati proteine, liquidi e lipidi utili al corretto funzionamento di noi stessi. È quindi indispensabile stimolarlo quando ha qualche difficoltà.

Punti strategici su cui agire
Ricordate che esistono delle zone chiave su cui andare ad agire: il tendine d'Achille, le ginocchia e la zona inguinale. Ovviamente vanno "toccati" con le giuste modalità.

Come operare un auto massaggio drenante
Si parte sempre dal basso, dai piedi per “spingere” i fluidi verso l'inguine, il centro nevralgico del sistema linfatico. Potete associare un bel pediluvio che è comunque un ottimo sgonfiante per tutta la gamba e iniziare la manipolazione andando ad agire con delle pressioni sul tendine di Achille, esattamente dietro alla caviglia e seguire con un dito risalendo verso il polpaccio. Questa sequenza per 3 volte.

Ora fate dei movimenti circolari, semplicemente sfiorando con la punta delle dita, attorno al malleolo (l'osso sporgente a lato della caviglia), ne bastano 4 o 5. E ora usando tutta la mano, partendo dalla caviglia, eseguite sfioramenti, accarezzando la gamba, sempre dal basso verso l'alto, sia sul polpaccio che frontalmente. Risalite sino al ginocchio e ripetete per 3 o 4 volte. Dopo, ripercorrete lo stesso percorso ma con una azione più energica, decisa, ma senza esagerare.

Andate poi a lavorare sui muscoli del polpaccio, afferrate ognuno con entrambe le mani in modo che i pollici possano andare a fare delle pressioni decise e precise, ne vanno operate tre alternate per ogni pollice.
E ora “attaccate” il ginocchio, zona dove spesso il ristagno di liquidi “c'è ma non si vede” palesemente. Con i pollici andate a fare delle pressioni tutto attorno alla rotula. Bisogna agire due o tre volte in questo modo.

Per massaggiare la coscia, usando palmi e dita, bisogna agire con una pressione avvolgendola con entrambe le mani e risalendo verso l'alto. Da ripetere tre volte per gamba. Zona molto importante è l'interno coscia, che spesso viene trascurato. Perfetti sono dei pizzicotti da eseguire tirando la pelle verso l'alto, fatene 2 o 3 serie da cinque o sei “tocchi”.

Ultima azione sulla coscia, nella parte frontale: afferratene una con entrambe le mani partendo da sopra il ginocchio e stringete e rilasciate lentamente, contemporaneamente risalite verso l'alto. E ora ripetete sull'altra gamba.
Per finire ripartite dalla caviglia con dei semplici sfioramenti e risalite sino all'inguine, questo su entrambi gli arti.

L'auto massaggio drenante è utilissimo, oltre che per sgonfiare, anche per rilassare e aiutare a contrastare la cellulite.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS