Sono sempre di più le persone che si affidano all’ipnosi per smettere di fumare; il fumo è un vizio dannoso che ogni anno fa vittime, per questo negli ultimi tempi tante persone cerca di smettere

Una cattiva abitudine
Le cattive abitudini traggono vantaggio dall’ipnosi attraverso la cosiddetta tecnica dinamica, ovvero un metodo che non interpreta, rispetto ad altri, l’inconscio, ma interagisce con esso. Come?
Usando tecniche di comunicazione non verbale quali il segno, il gesto e il simbolismo espressivo. Con questa tecnica piuttosto che intervenire sul sintomo, si combattono direttamente le cause, ovvero si va alla radice dei problemi. È una metodologia efficace se si decide davvero di farla finita con quell’abitudine. Questa tecnica vale anche per eliminare la dipendenza dal fumo.
Come funziona
La dipendenza da fumo rientra tra i disturbi ossessivo-compulsivi e l’ipnosi dinamica può attenuare l’astinenza da nicotina, modificando le abitudine e le azioni legate al fumo, e controllare alcuni aspetti psicologici della dipendenza.
È fondamentale la convinzione di decidere di smettere con questo vizio, perché l’ipnoterapeuta non può sostituirsi alla volontà delle persone. Non si usano suggestioni negative del tipo “quando porterai la sigaretta alla bocca sentirai uno sgradevole sapore e la butterai via”, e in nessun modo si vuole traumatizzare o mortificare la persona.
Piuttosto un bravo e vero terapeuta cerca di annullare la dipendenza facendo apprezzare la libertà dalla nicotina. L'intento dell’ipnosi è quello di cambiare il senso con cui il fumatore pensa e si rapporta alle sigarette, contenendo, limitando ed infine cancellando, l'esigenza di attuare questa pericolosissima abitudine; si mettono a fuoco nella mente del paziente i benefici positivi di tornare ad essere un non-fumatore.
Credits: Foto di @jette55 | Pixabay
Successi e tempi
L'ipnosi usata per i disturbi da dipendenza ha un alto tasso di successo che però è estremamente correlato alla motivazione dei pazienti. Attualmente circa il 23% della popolazione di fumatori che vuole smettere si affida all’ipnosi.
Questo metodo ha un’efficacia di circa il 90%, anche se è importante gestire le aspettative utopiche del paziente che si rivolge a questo trattamento con l'assurda pretesa di abbandonarsi alla terapia demandando all'ipnotista il compito di risolvere un problema di cui egli è causa ed agente primario. Queste aspettative demandatarie hanno come conseguenza quella di giocare un ruolo fondamentale sulla motivazione del paziente che, appare a livello più profondo sostanzialmente inesistente; a questo livello l'ipnosi può essere utile solo per far recuperare al paziente le sue risorse personali e per definire gli obiettivi della terapia.
In persone altamente motivate sono sufficienti quattro, cinque sedute da un’ora e mezza circa per risolvere completamente il problema. Il costo di ogni seduta si aggira sui 100 €.