Home » Salute » Benessere » Invecchiamento precoce, combattiamolo! - Parte 1 di 2

Invecchiamento precoce, combattiamolo!

Nell'era della voglia di eterna giovinezza è comunque possibile subire questa degenerazione anticipata della pelle, ma è possibile evitarla

Invecchiamento precoce, combattiamolo!

Il tempo passa inevitabilmente, ma l'invecchiamento precoce può essere una situazione ricorrente se non si attuano alcuni accorgimenti.
Sappiamo quali sono le cause o i comportamenti che vanno a favorire la comparsa anticipata delle rughe?
Ma ci sono anche imperfezioni, come le macchie che si accompagnano agli “anni d'argento” che potrebbero apparire in anticipo.
Quando è il caso di preoccuparsi?
Possiamo porvi rimedio naturalmente?
Forse involontariamente attuiamo comportamenti scorretti, ecco indicazioni e suggerimenti.

Invecchiamento precoce, cos'è?
Viene classificato come invecchiamento precoce una velocizzazione del normale tempo di degradazione cutanea, ovvero i segni del tempo compaiono prima dei normali tempi stabiliti dai dati statistici. In ogni caso vanno ovviamente adattati alla zona geografica dove si vive e al periodo di riferimento. 100 anni fa in Italia una donna di 70 anni appariva molto più vecchia di come appare oggi. Con un migliore stile di vita, grazie ai ritrovati tecnologici e ad una cura personale diversa, i calcoli dei tempi di invecchiamento della pelle si sono allungati, anche la pelle, come le persone, invecchiano più lentamente.

Credits: Foto di @silviarita | Pixabay

Di © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS