Home » Salute » Benessere » Geloni: il male dell'... » Sintomi principali dei geloni

Sintomi principali dei geloni

  ↳ In: Geloni: il male dell'inverno
Sintomi principali dei geloni

Dopo avere esposto l'epidermide a basse temperature possono comparire i geloni che si presentano con dei sintomi ben precisi e che peggiorano quando la persona entra in un ambiente riscaldato poiché i capillari subiscono una rapida dilatazione.

 

Per prima cosa si avverte la sensazione di bruciore e prurito nelle zone più sensibili come dita di mani e piedi, lobi delle orecchie, talloni e naso.

Poi si possono notare arrossamenti e gonfiori, zone bluastre, la formazione di vesciche ed ulcere e nei casi più gravi si hanno edemi, cianosi, noduli, formicolii, desquamazioni e parestesie.

L'infiammazione può essere singola o multipla, ovvero più geloni si possono unire dando origine a una zona estesa di eritemi ed in questo caso può essere utile rivolgersi ad uno specialista per trattare il disturbo nel modo migliore per evitare recidive.


Foto: @difotolife | Pixabay
Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS