Home » Salute » Benessere » Geloni: il male dell'... » Le cause dei geloni e i fattori di rischio

Le cause dei geloni e i fattori di rischio

  ↳ In: Geloni: il male dell'inverno
Le cause dei geloni e i fattori di rischio

Perché si formano i geloni? Quali sono le cause che predispongono la formazione di questa infiammazione?
Innanzitutto la principale responsabile è la vasocostrizione del micro-circolo sanguigno legata al freddo che si può presentare quando si indossano vestiti troppo stretti che bloccano la circolazione di mani e piedi, se si rimane a lungo fermi in luoghi freddi, se si toccano oggetti gelati o non si hanno scarpe adeguate alla situazione (per esempio camminare i montagna con calzature inadatte al gelo è una delle principali cause responsabili della formazione di geloni).

 

Inoltre le persone diabetiche, che fumano, che hanno patologie legate alla circolazione e malattie del tessuto connettivo (come la sclerosi sistemica e il lupus eritematoso) sono più predisposte alla formazione di questi eritemi perni.

Infine anche in chi è malnutrito, soffre di anoressia o di avitaminosi si possono originare i geloni.


Foto: @langll | Pixabay
Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI