Home » Salute » Benessere » Forest Bathing: camminare nel bosco per rigenerarsi

Forest Bathing: camminare nel bosco per rigenerarsi

Una passeggiata immersi nel verde è per molte persone il miglior anti-stress del mondo. Un modo eccellente per rigenerarsi e lasciarsi scivolare via dalla pelle un po' di quello stress che giorno dopo giorno accumuliamo

Forest Bathing: camminare nel bosco per rigenerarsi

Camminare nel bosco è terapeutico. Lo sapevano i nostri antenati e nonostante lo abbiamo un po' dimenticato, periodicamente c'è chi ha la premura di ricordarcelo. Sono tante le persone che ogni tanto nutrono il profondo bisogno di allontanarsi dalla città per immergersi nella natura. Sia anche solo per un week-end.


Una pratica questa che è stata battezzata dagli americani come forest bathing. Un bagno di relax nella foresta, dove è d'obbligo lasciare a casa cellulari e pensieri negativi. Una pratica che in Giappone è nota da tempo proprio per i suoi straordinari effetti positivi su mente e corpo. In un secondo momento raggiunge gli USA e dopo, ecco che il forest bathing arriva anche in Italia e nel resto dell'Europa.

 

I benefici di camminare nel bosco
Un po' come la pratica di abbracciare gli alberi, il semplice camminare nel bosco (il forest bathing) porta tanti benefici a corpo e la mente. Prima di tutto è un'eccellente pratica anti-stress.


I benefici però si sentono anche sul corpo. Prima di tutto migliora la salute del sistema cardiovascolare e come seconda cosa, sembra che rafforzi anche il sistema immunitario. Questa teoria è stata avanzata da Qing LiQing Li, professore alla Nippon Medical School di Tokyo. La sua teoria è quella che il contatto con la natura stimola l'attività delle natural killer, cellule del sistema immunitario.



Credits: Foto di @Free-Photos | Pixabay
Interviene anche sull'ormone dello stress, il cortisolo, riducendo i suoi valori. Quando sono alti infatti, la persona inizia ad aver difficoltà a dormire, soffre di stanchezza cronica, ha un calo del desiderio sessuale, è soggetto a infezioni e soffre di forti stati ansiosi. Intervenendo quindi sul cortisolo si ottengono benefici su più fronti.


Non è una novità che camminare nel bosco fa bene. Tuttavia sono tante le ricerche fatte in merito che confermano proprio i benefici da sempre sospettati.


In varie zone dell'Europa vengono organizzate attività a contatto con la natura, in particolar modo per quelle persone con problemi a relazionarsi e con disabilità intellettiva. Il forest bathing aiuta ad aprirsi, a sentirsi liberi di esprimersi. Questo almeno secondo Kevin Lafferty, il responsabile della “Forestry Commission Scotland” che da 10 anni si occupa di offrire alle persone queste terapie naturali.


Come praticarla
Praticarla è estremamente semplice. Basta spostarsi un po' dalla città e immergersi in un bosco, anche solo per qualche ora. La camminata può rivelarsi un vero toccasana, specialmente se permette di alleggerire un po' lo stress lavorativo e della vita in città. Non c'è da sorprenderci se sempre più persone migrano nelle periferie, cercando luoghi tranquilli e il più vicini possibili alla natura per far crescere i propri figli.

Di Claudia Lemmi © Riproduzione Riservata
TAG  ansia   stress  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS