I nostri pensieri influenzano anche il corpo ed è per questo che è importante agire subito, prima che si manifesti il problema fisico. Questo vale anche per i nostri pet

I fiori di Bach per gli animali possono rivelarsi un prezioso aiuto. Anche se il loro scopo non è quello di curare la malattia, possono far davvero la differenza per i nostri amici pelosi! Chiaramente non potete somministrare questi rimedi floriterapici al posto dei medicinali prescritti dal veterinario, possono invece essere di supporto alla medicina ufficiale, per intervenire sugli stati d'animo.
Quando il vostro cane o gatto non sta bene a livello emotivo, si vede. Smette di scodinzolare, di giocare e passa molto tempo da solo, cercando posti sicuri dove rifugiarsi. I fiori di Bach possono essere d'aiuto in questi casi estremi e non solo.
LEGGI ANCHE: Curarsi con i fiori di Bach
Alcune situazioni in cui i fiori di Bach possono aiutare gli animali
- Quando l'animale soffre di stress d'abbandono (che poi si traduce in realtà a una o due ore rimasto solo in casa), i fiori di Bach possono portare calma e serenità nel vostro amico a quattro zampe. Prima comunque, non è male chiedere il parere dello psicologo per animali. Un fiore di Bach consigliato potrebbe essere lo Sweet Chestnut.
- In caso di una forte paura, che può essere scaturita anche dalla semplice visita dal veterinario, un rumore molto forte (come i botti di capodanno) potrebbe essere indicato il fiore Mimulus.
- Magari state pensando ai fiori di Bach per aiutare il vostro animale a superare un trauma, uno shock o un maltrattamento? È il caso soprattutto di quei cani trovati abbandonati o presi a un canile. In questi casi il fiore che potrebbe consigliarvi il floriterapeuta è lo Star of Bethlehem.
- Volete aiutare il vostro animale ad adattarsi a un nuovo ambiente? Walnut è il fiore di Bach consigliato per chi ha problemi ad adattarsi a un nuovo posto o situazione.
Credits: Foto di @picsbyfran | Pixabay
Come far assumere il rimedio agli animali?
Dovete mettere poche gocce del rimedio che fa a caso vostro e dell'animale all'interno della ciotola dell'acqua o del cibo. Un animale molto piccolo, come un roditore ad esempio, avrà chiaramente bisogno di una quantità inferiore di rimedio rispetto a un cane, figuriamoci a un cavallo! Per questo motivo prima di iniziare a somministrare i fiori di Bach al vostro animale chiedete il consiglio di uno specialista o dell'erborista.
Ci sono effetti collaterali?
I fiori di Bach per loro natura non hanno effetti collaterali, potenzialmente quindi possono essere usati da chiunque. Aiutano a superare un trauma o una situazione difficile, a sbloccare determinati comportamenti (come il troppo abbaiare oppure l'incapacità di accettare un nuovo animale in casa) e a trovare la serenità.
L'unico effetto collaterale che mi sento di tenere in considerazione è dato dall'interrompere una cura medica per affidarsi esclusivamente a questo rimedio. La controindicazione non è data quindi dal rimedio, ma dall'errore di ritenerlo capace di curare ad esempio malattie fisiche.