Home » Salute » Benessere » Ginnastica mattutina per iniziare la giornata

Ginnastica mattutina per iniziare la giornata

Per cominciare al meglio la giornata, bastano pochi e semplici esercizi per riattivare al meglio il fisico e anche la mente

Ginnastica mattutina per iniziare la giornata

Indipendentemente dalle varie necessità fisiche, ovvero se vogliamo dimagrire, se preferiamo rassodare o se semplicemente desideriamo sentirci bene, attivare il nostro corpo nel modo giusto al mattino permette di affrontare meglio la giornata e ci prepara anche dal punto di vista umorale. Non è necessario andare a fare jogging, anche se l'attività fisica mattutina così intesa è benefica, ma basta fare qualche esercizio appena alzati e il gioco è fatto. I pigri non hanno scuse.

Svegliarsi non basta. Aprire gli occhi e iniziare la giornata semplicemente, non sempre riesce a dare la carica giusta per affrontare i vari impegni che ogni giorno ci ritroviamo a gestire o comunque non abbiamo quella carica in più che ci fa stare meglio. Dopo aver aperto gli occhi e seguito i primi rituali abituali, potete dedicare 5 o 10 minuti ad alcuni esercizi. Il mio consiglio è farli prima di colazione, così lo stomaco è vuoto e non vi può dare fastidio, al massimo prendete un caffè per chi proprio, senza quello, non riesce a fare nulla. Potete fare questo allenamento anche davanti alla televisione, se avete questa abitudine o usate la musica per aiutarvi.


Credits: Foto di @Pexels | PixabayStiramenti
Se non avete l'abitudine di 'stirarvi' appena svegli, fatelo ora. Mettetevi in piedi, gambe appena divaricate, intrecciate le dita delle mani e stendete le braccia perpendicolari davanti a voi ma portando i palmi in fuori. Cercate di 'spingerè il più possibile le mani all'esterno, facendo tirare i muscoli delle braccia e delle spalle. Tenete la posizione 5 secondi. Ripetete per 3 volte.

Ora sempre nella stessa posizione, portate le mani intrecciate, sempre con i palmi all'esterno e spingendo, verso il soffitto e forzate il più possibile sollevandovi anche sulla punta dei piedi per tirare la schiena e le gambe. Tenete la posizione 5 secondi. Ripetete per 3 volte.

Questi esercizi riattivano i muscoli della parte alta del corpo.

Piegamenti
Cercate un appoggio, come una sedia o un tavolo, tenetevi con la mano che preferite per non perdere l'equilibrio e ora accovacciatevi sollevando i talloni. Rimanete in posizione per 5 secondi e ritornate in piedi. Ripetete per 2 o 3 volte.

Questo movimento serve per le gambe e i piedi.

Saltelli
Ora con le braccia lungo i fianchi saltellate morbidamente per un minuto a piedi alternati aprendo bene le mani e stringendole a pugno come in un gesto di saluto. Questa attività è per tutto il corpo.


Credits: Foto di @StockSnap | PixabayAllungamenti
Ora divaricate le gambe tanto quanto la larghezza delle vostre spalle, piegatevi in avanti lasciandovi ciondolare, testa, spalle e braccia morbidi davanti a voi, lasciate che si sciolgano i muscoli, rimanete per una decina di secondi e con molta lentezza tornate in posizione verticale. Ripetete per 2 o 3 volte. È un esercizio rilassante per la cervicale.

Soffiare il naso
Non sorridete, ma liberare anche il naso, se poi avete qualche difficoltà invernale con la sinusite, è una azione utilissima. Soffiarsi il naso anche se non sentite di farlo, serve per 'svuotarè la parte frontale e non avere nessun peso nella fronte.

Fatto questo, ora, potete fare colazione, una doccia e sarete meglio preparati alla giornata. Abituandovi a fare questo tutte le mattine, ne trarrete beneficio fisico e umorale e anche in inverno manterrete una marcia in più.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS