Parte 3 di "Eco Mestruazioni"

Coppetta mestruale
Per le donne che non amano usare gli assorbenti classici ma preferiscono i tamponi, la soluzione green è la coppetta mestruale.
Si tratta di una vera e propria coppetta realizzata in silicone anallergico che raccoglie il flusso mestruale invece di assorbirlo. Si inserisce come un tampone, ma a differenza di quello tradizionale non provoca secchezza vaginale e non altera l'equilibrio della mucosa interna. Si usa ciclo dopo ciclo ed ha una durata lunghissima, alcune marche la garantiscono per 30 anni.
La coppetta mestruale risulta il prodotto ideale durante i viaggi, per lo sport e per quando si va al mare o in piscina.
Come si lava
La coppetta mestruale deve essere svuotata ogni 4-8 ore a seconda dell'intensità del flusso, poi basta sciacquarla e reinserirla. Dopo il ciclo va sterilizzata facendola bollire nell'acqua e poi riposta nel suo sacchettino di cotone, pronta per il ciclo successivo.
Costo
Il prezzo si aggira intorno ai 25-30 euro ma è un costo che viene ammortizzato in poco tempo, visto che si può riutilizzare per molti anni.
Come abbiamo visto convertirsi alle eco mestruazioni è più semplice di quanto possa sembrare: basta fare una scelta consapevole dei prodotti usati durante il ciclo per dare un aiuto concreto alla salvaguardia dell'ambiente.
Di
Elisa Gamberi
© Riproduzione Riservata