Per chi usa molto la voce, ma anche per mille altre cause, spesso le corde vocali subiscono attacchi con varie conseguenze

Chissà se i cantanti di Sanremo 2015 usano l'omeopatia per curare i disturbi della loro voce.
Ma non solo chi canta registra alcuni fastidiosi problemi come raucedine, fonoastenia, afonia e spesso queste situazione, se trascurate possono poi degenerare il laringiti e altre patologie più serie.
Sempre andando ad agire con la prevenzione, è comunque possibile usare medicinali omeopatici per la risoluzione di questi problemi.
Ci aiuta il Dott. Roberto Ciuffolotti, medico otorinolaringoiatra esperto di omeopatia a Rimini.
Cause
Sicuramente esistono dei fattori che sono dannosi anche ad altro come il fumo che è tra le principali cause di infiammazione alle zone aeree periferiche e anche delle corde vocali che ne risentono moltissimo. Anche l'abuso di alcuni alimenti irritanti come l'alcool e caffè possono sicuramente peggiorare situazioni con principio di fastidio. Anche il reflusso gastroesofageo può contribuire a generare problemi nelle zone come la gola e gli organi inclusi. Ovviamente in inverno e nei periodi freddi, gli sbalzi di temperatura, il gelo, lo smog sono i fattori che contribuiscono ai problemi di voce. Se poi siamo esposti a più di una possibile causa, il pericolo è sempre in agguato.
Credits: Foto di Claudio_Scott | Pixabay