Home » Salute » Benessere » Dieta disintossicante dopo le feste

Dieta disintossicante dopo le feste

Anche senza una azione dimagrante, è necessario eliminare le tossine accumulate dagli eccessi di cibo e dalle sostante nocive al nostro organismo

Dieta disintossicante dopo le feste

Magari ne siamo usciti indenni, almeno per quanto riguarda il peso, ma una dieta disintossicante dopo le feste serve soprattutto per depurare da tutte quelle sostanze non particolarmente amiche del nostro corpo.
Troppi grassi, troppi zuccheri, alcool e quantità eccessive di cibo che appesantiscono stomaco, reni e intestino.
Meglio quindi seguire per qualche giorno (3 o 4 bastano, ma se riuscite meglio per una settimana) un regime alimentare che ci permetta di depurarci e di donare sollievo a tutto il nostro fisico.


Credits: Foto di @Karolina Grabowska | Pexels


Senza adottare un regime “pane e acqua”, è possibile inserire alcuni accorgimenti durante tutti i pasti e correggere alcuni comportamenti che non favoriscono la dieta disintossicante che volete mettere in pratica dopo le festività. È comunque indispensabile stabilire delle regole generali:

  • da eliminare assolutamente alcolici, cibi fritti, salse, condimenti animali cotti (burro e similari), zuccheri in eccesso, cioccolato e dolci in genere
  • vanno incrementate le fibre vegetali che permettono così di “pulire” l'intestino ove spesso si vanno a depositare tutti i residui nocivi dei cibi ingeriti
  • da mantenere o incrementare un buon apporto di liquidi durante tutta la giornata, bere almeno un litro e mezzo di acqua
  • preferire alimenti depuranti che aiutano il processo di disintossicazione come i carciofi, la cicoria, le erbette e anche le zucchine, cavolo nero e cavolo verde

Colazione
Per una buona dieta disintossicante dopo le festività, indispensabile sostituire il latte o caffè e latte con del tè senza zucchero e i biscotti o il croissant con una fetta di pane integrale, usate della marmellata, un cucchiaio in totale. Inserite un frutto, se già non lo mangiate, oppure un bicchiere di spremuta o un centrifugato. Per non annoiarvi alternate il pane e marmellata con uno yogurt magro a cui aggiungere 2 cucchiai di cereali integrali.

Spuntino
Un frutto (clementine, arancia, kiwi sono perfetti) o della verdura cruda come un finocchio o una carota oppure uno yogurt magro.

Pranzo
Potete anche mangiare dei carboidrati, un piatto di pasta o di riso va benissimo se con un condimento leggero, a cui associare solo un piatto di verdura al vapore, oppure anche una porzione di ricotta condita con olio a crudo e spezie. Concludete con un frutto. Evitate il pane se mangiate la pasta.

Spuntino
Un frutto (una mela o una pera) o della verdura cruda come un finocchio o una carota.

Cena
Proteine di carne bianca o pesce, indispensabilmente con cottura alla griglia o al vapore, da associare a verdura cruda o cotta.

Durante la giornata, assumete del tè verde senza zucchero o delle tisane che contribuiscono alla buona riuscita della dieta disintossicante. Importantissimo è un minimo di esercizio fisico, una camminata di buon passo di trenta minuti al giorno va a stimolare la circolazione sanguigna, le funzionalità di reni ed intestino per migliorare lo smaltimento di tutte le tossine accumulate. Se volete un riassunto più preciso ecco altri nostri consigli per una dieta depurante che va ad agire anche come disintossicante.

Credits: Foto di @Mareefe | Pexels

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  dieta  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS