I disturbi emotivi possono essere curati in modo naturale eliminando la possibile generazione di dipendenza dei farmaci abituali

Curare l'ansia e i disturbi emotivi è un percorso sicuramente molto articolato a causa dell'immensa varietà e soggettività che queste situazioni possono generare. Il sentirsi inadeguato o non all'altezza genera moltissime reazioni espresse con ansietà, irritabilità, nervosismo, insonnia e molto altro che spesso diventano una caratterizzazione della personalità di chi ne è soggetto.
Si generalizza parlando di stress ma le situazioni sono incredibilmente tante e con conseguenze completamente diverse è quindi necessario una analisi attenta del paziente per capire meglio come agire scegliendo il prodotto omeopatico più adatto. Ecco i consigli del Dott. Andrea Calandrelli, medico di famiglia, specialista in Medicina Interna ed esperto in omeopatia.
Credits: Foto di @jochenpippir | Pixabay
Ansia "da avvenimenti"
Sempre parlando di stati di ansia lieve e moderata che per esempio si scarica sull'intestino legata ad un esame, ad un avvenimento che genera questa situazione di stress, l'Argentum Nitricum 30CH assunto 5 granuli 2 volte al giorno riesce ad alleviare gli effetti negativi.
Se invece i soggetti sono tendenzialmente timidi e si “paralizzano”, si bloccano davanti ad una prova scolastica o lavorativa è consigliato l'uso di Gelsenium Sempervirens 30CH in 5 granuli 3 volte al giorno.
Se invece sussistono sbalzi umorali, se la situazione di stress è causata da una separazione, una perdita affettiva, se ricorrono palpitazioni e stretta alla gola o allo stomaco bisogna preferire Ignatia amara 30CH 5 granuli al mattino.
Se non vi è una netta definizione di situazione o di tipologia comportamentale, il Datif PC è l'ideale e contiene 6 diverse sostanze combinate tra loro, da assumerne 2 compresse 3 volte al giorno.
Ansia da lavoro
Il lavoro è una delle fonti principali di disturbi emotivi e di ansia e genera diversi fastidi.
Se si registra irritabilità, fatica a staccare dal pensiero lavorativo, se non si riesce a prendere sonno, la Nux Vomica 30CH 5 granuli prima di prendere sonno. Se invece si evidenzia un malessere generale, stanchezza e una sensazione di essere senza energia il Selenium metallicum 9CH, sempre 5 granuli prima di prendere sonno.
Se si è vittima del “tecnostress” ovvero non riusciamo a rimanere senza lo smartphone, senza connessione, senza verificare i social network, si può degenerare in stati di difficoltà. Se vi sentite sovraffaticati e siete in apprensione meglio usare Kalium phosphoricum 9CH oppure se avete difficoltà nel consentrarvi e vi sono episodi di perdita di memoria ci si orienta all'Anacardium orientale 9CH.
Credits: Foto di @detcos | Pixabay
Le donne in dolce attesa e i bambini
Grazie alla loro natura, i farmaci omeopatici sono adatti anche alle future mamme e ai bambini. Non sono tossici, non hanno effetti collaterali, non contengono sedativi o sostanze ipnotiche che causano dipendenza e possono essere assunti associati ad altri farmaci senza causare interazione.
Se la futura mamma è ansiosa, un aiuto arriva da Gelsenium Sempervirens 30CH se si ha la paura bloccante, mentre se si è molto emotive, meglio Ignatia amara 30CH, 5 granuli al giorno per entrambe le specialità.
Se invece si soffre di insonnia con molteplici risvegli, l'Arsenicum album 9CH in 5 granuli al giorno, se è invece generalizzata l'Aconitum napellus 9CH con la stessa dose.
Per i bambini e adolescenti le situazioni di stress sono generate dalla scuola o dalle separazioni e dalle prime situazioni al di fuori dalla famiglia.
Se i bambini sono irrequieti e agitati, l'Arsenicum album 15CH in 5 granuli per 2 volte al giorno
Questo anche per gli adolescenti, se si bloccano davanti ad una prova scolastica è consigliato l'uso di Gelsenium Sempervirens 30CH in 5 granuli 2 volte al giorno, mentre se è l'intestino a farne le spese, l'Argentum Nitricum 30CH va assunto 5 granuli 2 volte al giorno.