Le pietre sono un prezioso regalo della natura che ci serve per riequilibrare l'energia dei nostri chakra e quella presente negli ambienti in cui viviamo. Scopriamone cos'è la cristalloterapia

I cristalli, o pietre, sono un meraviglioso regalo che ci arriva dalla natura. Belli da vedere per i loro colori e per la luce che emanano, piacevoli da toccare per le loro forme variegate, è una vera gioia averli in casa o indossarli come ornamento personale.
Una volta tagliati e levigati diventano gemme preziose con un valore crescente secondo la loro preziosità. Possono essere utilizzati per creare opere d’arte e d’arredo o per armonizzare gli ambienti.
L’amore per le pietre ha origini antichissime e ad esse venne dato anche un significato magico: erano considerate dei talismani.
Già dall’età della pietra uomini e donne le indossavano a scopo protettivo e più tardi prelati, re e rabbini le indossarono sulle loro vesti e sui paramenti.
Nei templi e nelle chiese c’erano molti gli oggetti di culto che avevano delle pietre incastonate. Negli antichi palazzi è facile trovare manufatti, colonne, ornamenti in pietra dura come il lapislazzuli, la malachite, l’onice o altre di ugual pregio.
Nell’antico Egitto si usava mettere nei sarcofaghi dei gioielli e degli oggetti in pietra, come ad esempio due dita scolpite nell’ossidiana o nell’ematite che servivano per indicare al defunto la via dell’ascesa verso il luogo di pace, mentre i popoli della Mesopotamia usavano incidere i cristalli con segni magici per assicurarsi la protezione degli Dei.
Alcune pietre godevano di un particolare rispetto da parte di popoli antichi. Il Turchese era considerato prezioso in Messico mentre in Tibet e in Cina la Giada era una pietra sacra. Molte statue del Buddha sono scolpite su questa pietra.
Anche la leggenda del Santo Graal ha delle attinenze con la magia delle pietre perché si ritiene che questa coppa fosse stata ricavata da uno smeraldo grezzo di grandi proporzioni.
Nel tempo, a partire dal medioevo, furono portate avanti delle ricerche sulle proprietà dei cristalli anche a scopo curativo. Esistono tuttora degli elisir fatti con le pietre che dovrebbero curare alcuni mali.
Sempre più si è andata delineando una credenza riguardo le proprietà di questi oggetti e questa è tornata alla notorietà con l’avvento della New Age, che ha rispolverato tante vecchie usanze e riportato la nostra memoria a fatti lasciati in disparte. Si è posto quindi l’accento sulle virtù terapeutiche delle pietre e sulla buona energia che esse emanano.
Credits: Foto di @samuraig | Unsplash
Si usano ora nelle sessioni di reiki e di cristalloterapia mentre il feng shui (l’arte di armonizzare gli ambienti) ne fa largo uso.
Di solito si consiglia di indossarle o, in fase di rilassamento, porle sul corpo all’altezza dei vari chakra, in modo particolare su quelli che si ritengono poco attivi (ci sono metodi che consentono di fare questa rilevazione). Chi volesse utilizzarle è bene sappia che, con una certa frequenza, vanno messe al sole per ricaricarle e lavate per mantenerle sempre pulite e libere dalle influenze dell’ambiente circostante.
Con la cristalloterapia quindi si armonizzano gli squilibri energetici per ritrovare il benessere psicofisico grazie alle energie purificatrici delle pietre che influiscono sull'organismo.
I CRISTALLI PIU’ CONOSCIUTI - UNA GUIDA PER L’UTILIZZO
Acquamarina
Di colore azzurro-verde è una pietra importante da usare per il V° chakra. Si può trovare levigata e incastonata in un gioiello ma esiste anche grezza. E’ una pietra che dà tranquillità e serenità, favorisce la crescita interiore, aiuta nella comunicazione e si ritiene sia un buon portafortuna.
Ametista
Il suo colore è un bel viola ma può avere qualche venatura bianca. Utile per il VI° chakra è anche la pietra da usare per la meditazione o la preghiera. Si può trovare in varie forme e, lavorata, diventa un bellissimo gioiello. In casa le druse o i geodi di ametista sono ottimi apportatori di energia positiva. Indossata aiuta la mente ad elevarsi e a distaccarsi dai pensieri cupi e dalle tensioni emotive. E’ un ottimo protettore.
Corniola
E’ una pietra di colore rosso-arancio, adatta per il II° chakra. Viene utilizzata come monile, o grezza, e tenuta a contatto con il corpo. Porta energia a livello fisico e rinforza l’equilibrio emozionale. Serve a quelle persone che hanno problemi di relazione e con il proprio lato femminile. Aiuta a superare i sentimenti negativi e a ritrovare in sé la gioia.
Diamante
E’ incolore, utile per tutti i chakra ma in modo particolare per il VII°. E’ una pietra potentissima, il suo nome deriva dal greco “adamas”: invincibile. Viene dal carbonio puro cristallizzato e rappresenta il buio che diventa luce. Ha un’energia radiante e serve a potenziare le forze vitali che entrano in noi.
Fluorite
Non ha un unico colore ma varie gradazioni di blu, fucsia, verde, bianco che s’intrecciano tra loro. E’ la pietra del 6° chakra e agisce a livello mentale e spirituale. E’ utile per uscire dai pensieri limitanti. Aiuta gli studenti perché favorisce la concentrazione. In casa, collocata nel punto giusto, contribuisce ad alleviare lo stress geopatico. Purifica gli ambienti dalle energie pesanti.
Giada
Il suo colore è verde scuro ma c’è anche chiara. Agisce a livello del II° e V°chakra. Si trova in varie forme: oggetti, collane, ciondoli. E’ una pietra antichissima conosciuta già da popoli lontani che la usavano come protezione fisica. Nell’antica Cina era simbolo di fertilità, amore e immortalità. Infonde coraggio, serenità, consapevolezza. Spinge a realizzare i propri obiettivi.
Granato
Di colore rosso cupo è la pietra del I° chakra. Si può trovare levigata nei gioielli o grezza. La sua funzione è di dare una forte carica psicofisica utile nei momenti di stress e calo energetico. E’ un buon portafortuna e protegge chi la indossa da influenze esterne. Può servire per ritrovare la forza interiore e la sicurezza in se stessi.
Lapislazzulo
Ha un bellissimo colore blu con puntini dorati. Si trova sia nei gioielli che come pietra grezza. Rappresenta la saggezza universale ed è collegata al V° chakra. Facilita l’apertura verso gli altri e la comunicazione. Aiuta ad esprimere i propri pensieri e a restare in contatto con la propria verità interiore. Protegge chi la indossa e attira energie positive.
Occhio di tigre
Il colore è giallo-marrone-bruno ed è abbinata al II° chakra. Esiste sia grezza che lavorata. E’ una pietra che facilita la concentrazione e l’equilibrio emotivo. Aiuta a ritrovare la forza in se stessi e la fiducia nelle proprie capacità. Il suo colore ricorda quello dei raggi del sole e come questo dona ottimismo. E’ ritenuta un portafortuna.
Pietra di Luna
Di colore bianco-latteo, esiste anche in azzurro e verde. E’ utilizzata per il II° Chakra. In commercio si trova sia nei gioielli che grezza. E’ una pietra prettamente femminile, legata alla Luna, alla trasformazione alla crescita, alle emozioni, all’intuizione. Nelle antiche tradizioni veniva usata per sviluppare la chiaroveggenza. E’ un ottimo calmante della sfera emotiva. Influisce sul ciclo riproduttivo femminile e sulla fertilità.
Cristallo di Rocca o Quarzo Ialino
È un cristallo incolore e trasparente. Può essere a forma di sfera, drusa, piramide, obelisco, punta, ciondolo. E’ il più usato, utile sia per gli uomini che per le donne. Efficace a tutti i livelli e per tutti i chakra, è perfetto nelle case o come ornamento. Serve per dare energia positiva agli ambienti e a chi l’indossa. E’ sinonimo di purezza e limpidezza. Protegge, scarica le tensioni negative, aiuta a ritrovare un equilibrio.
Quarzo Rosa
Il colore è rosa e si trova in varie forme compresa la drusa. Utile per armonizzare il IV° chakra. E’ la pietra dedicata all’amore. Si usa quando si è tristi e il cuore è in pena per la fine di una storia. Scioglie le tensioni emotive ed apre alla speranza, alla fiducia, alla gioia. Utile anche in casa per creare un’atmosfera rilassata e, vicino al comodino, in caso d’insonnia.
Quarzo Citrino
E’ una pietra di colore giallo con venature bianche. In commercio si trova in vari formati compresa la drusa. Serve per il III° chakra. Si può usare sia in casa che sul corpo. Ha un’energia simile a quella del sole, dona conforto, forza, determinazione. Utile nei momenti d’incertezza e quando l’autostima è in discesa. Dà forza mentale, allegria. Stimola il confronto con gli altri.
Rubino
Il suo colore è rosso fuoco. È una pietra di grande valore simbolico e magico. E’ associata al sole e come questo dà vitalità e potenza. Emana energie altissime e posta sul cuore può aiutare a ritrovare la voglia di amare e tornare a vivere. Viene utilizzata per il primo chakra ma la sua influenza è più estesa. E’ utile nei casi di debilitazione fisica. Non dovrebbe esser portata troppo a lungo sul corpo perché la sua carica è forte.
Tormalina
Ha più di un colore ed ognuno di questi ha un suo significato. La tormalina nera è utile per neutralizzare i campi magnetici nocivi. Si può mettere vicino al computer per assorbire le sue radiazioni. In casa serve per disperdere le energie pesanti. Indossata, invece, è un ottimo protettore.
La tormalina verde e la tormalina rosa hanno a che fare con i sentimenti. Entrambe servono per portare sollievo dopo una delusione amorosa e restituire gioia e fiducia nella vita.
Turchese
Il colore è quello del suo nome e può cambiare a contatto del corpo. Si trova nei gioielli, collane, orecchini, ma anche grezzo. La sua collocazione è sul V° chakra. E’ stata considerata da sempre un ottimo protettore. Porta tranquillità e pace interiore. Aiuta ad aprirsi agli altri e ad esprimere le proprie emozioni.
Zaffiro
Di colore blu-indaco, è una delle pietre considerate sacre e largamente usate anche nelle tradizioni religiose. E’ abbinata al VI° chakra: quello dell’intuizione e della visione superiore. E’ simbolo di saggezza profonda, consapevolezza, gioia. Viene suggerita per aiutare i depressi.
Per approndire il tema della cristalloterapia e saperne di più sulle proprietà delle pietre e il loro utilizzo vi consigliamo di consultare www.alchimiadellepietre.it