Dall'unione di zen shiatsu, cristalloterapia e reiki ecco una nuova soluzione all'ansia e ai dolori

Le discipline orientali che si occupano del benessere del corpo mirano a ristabilire l'equilibrio generale della persona.
Secondo alcuni professionisti fondere alcune discipline insieme potenzia l'effetto benefico e aumenta lo stato di benessere.
L'idea del cristal shiatsu è proprio quella di fondere insieme tre metodi di medicina alternativa: zen shiatsu, cristalloterapia e reiki.
Vediamo insieme come funziona e quali sono gli effetti positivi di questa tecnica.
Credits: Foto di @GabbyConde | Pixabay
Tre discipline in una
Shiatsu, reiki e cristalloterapia si basano sul concetto di ristabilire l'equilibrio dell'energia propria di un organismo, permettendo a quest'ultimo di reagire allo stress e di dare vita a un processo di autoguarigione. L'operatore a cui ci si affida deve possedere un diploma in shiatsu e conoscere le proprietà benefiche delle pietre e dei cristalli.
Lo shiatsu è una tecnica manuale che si basa sulla pressione dei pollici ma anche di altre parti del corpo, come i palmi delle mani, i gomiti, le ginocchia e i piedi. I movimenti sono costanti, lenti ed effettuati sfruttando il peso del corpo dell'operatore; la pressione esercitata sul corpo lungo i meridiani energetici scioglierebbe le disfunzioni interne e migliorerebbe la salute, stimolando il sistema immunitario.
Pietre per ciascun punto energetico
Ad ogni chakra corrisponde una parte del corpo e una pietra. Vediamo insieme quali sono.
- Chakra della radice, alla base della colonna vertebrale: viene usato il diaspro rosso che dona perseveranza, coraggio, risolutezza, volontà e combattività e stimola l'energia sessuale.
- Chakra del sacro, all'altezza dell'ombelico: pietra corniola che infonde stabilità e lucidità, aiuta a risolvere i problemi lavorativi e facilita l'assimilazione delle sostanze nutritive.
- Chakra del plesso solare, all'altezza del diaframma: quarzo citrino che rende estroversi e libera dai pensieri opprimenti, serve anche a elaborare le impressioni e favorisce la digestione.
- Chakra del cuore, al centro del torace: quarzo rosa regala serenità, pace e amor proprio. Ha effetti sulla circolazione, rafforza il cuore e migliora la fertilità.
- Chakra della gola, alla base del collo: la sodalite agisce sui sentimenti e sulle emozioni, è anche indicata per la gola, la laringe e le corde vocali.
- Chakra del terzo occhio, al centro della fronte: l'ametista agevola la concentrazione, migliora il sonno e attenua le emicranie.
- Chakra della corona, sulla sommità della testa: il quarzo ialino rafforza la capacità di comprensione, le funzioni del cervello e stimola le ghiandole.
Credits: Foto di @Andreas160578 | Pixabay
Una seduta tipo
Chi si sottopone al cristal shiatsu si sdraia su un futon o un tatami con un abbigliamento comodo. L'operatore posiziona i cristalli sui chakra per poi passare all'imposizione delle mani del reiki, che serve per potenziare l'effetto delle pietre. Questa fase dura circa venti minuti, dopodiché le pietre vengono tolte e viene effettuata la diagnosi energetica dei meridiani, tastando l'addome del cliente. A questo punto l'operatore si dedica allo zen shiatsu, facendo delle pressioni sulle zone del corpo da trattare e che hanno bisogno di essere riequilibrate. Durante il trattamento è possibile che la temperatura del corpo cali, oppure può capitare di piangere.
Alla fine della seduta ci si sente rilassati.
Quali disturbi cura
Il cristal shiatsu è indicato per chi soffre di ansia, stress, bruciori di stomaco, insonnia, mal di schiena, dolori mestruali, articolari e mal di testa. Non ci sono controindicazioni ed è indicato anche alle persone anziane.