Vedete la stagione autunnale come un periodo noioso e monotono? Niente affatto; seguite i nostri consigli e imparerete a godere anche di questa stagione, a volte decisamente sottovalutata

Passata la bella stagione, durante la quale si trascorrono le giornate all'aperto sotto il sole, ad alcuni può venire un po' di depressione guardando all'autunno.
Impariamo invece ad apprezzare questa stagione di passaggio e a godere dei vantaggi che può offrire, perché ce ne sono parecchi.
Pensata e stilata per voi una lista delle cose più belle da fare in autunno.
Regalarsi del tempo
A fine settembre e inizio ottobre partono moltissimi corsi delle più svariate discipline, da attività sportive a corsi di lingue, da brevi scuole di cucina a seminari organizzati presso le università popolari o i centri di volontariato o i comuni. Date spazio a voi stessi, scegliete un'attività che amate fare e che magari non avete mai coltivato in passato. Sono più che sufficienti una o due ore a settimana per ritagliarvi il vostro spazio personale, staccare da tutto il resto e scoprirete che il tempo è talmente poco da non incidere negativamente sulla gestione del lavoro o della famiglia, ma è allo stesso tempo molto rigenerante e proficuo.
Credits: Foto di @12019 | Pixabay
Prenotare un week end fuori porta
Terminati il caldo e l'afa che non permettono di godersi a pieno la visita di città o natura, potete ora dedicare due o tre giorni alla scoperta di uno dei fantastici luoghi di cui è piena la nostra bella Italia. Una gita in una città d'arte, una camminata o una biciclettata presso un parco naturalistico tra i meravigliosi colori autunnali, un giro al mercatino o alla sagra caratteristica: l'autunno pullula di manifestazioni ed iniziative da cogliere. Un ulteriore vantaggio è che i prezzi sono ridotti, poiché non è più alta stagione.
LEGGI ANCHE: 6 proposte pe run week end fuori porta in autunno
Preparare la salsa di pomodoro
Chi ha la fortuna di avere l'orto lo sa: i pomodori abbondano d'estate, tanto che spesso si fa fatica a finirli. Il modo migliore per preservare il gusto e le preziose proprietà organolettiche delle rosse verdure è fare una salsa, o in alternativa farli seccare e metterli sottolio o adoperarsi per dei bei vasetti di pelati. Chi non ha l'orto si sente escluso? Assolutamente no: sono moltissimi i mercatini o i privati che offrono frutta e verdura a basso costo, potete consultare l'utile social.
Credits: Foto di @FancyCave1 | Pixabay
Organizzare una castagnata
Avete mai provato la gioia della ricerca e della scoperta? Si torna un po' bambini organizzando con un gruppo di amici, di tutte le età, una giornata nel bosco a raccogliere castagne. Si passeggia, si gode della natura, si respira aria buona e si raccoglie uno dei più gustosi frutti che la terra ci regala in questa stagione. Nel pomeriggio sarà un piacere riunirsi tutti e preparare le caldarroste, meglio ancora se si ha a disposizione un bel camino o una stufa a legna, che creeranno un'atmosfera magica.
Festeggiare Halloween
Pur essendo una festa di origine straniera, ha preso molto piede anche qui da noi, soprattutto tra i bambini. Se avete attorno delle piccole pesti che amano travestirsi, sarà un divertimento assecondare le loro fantasie e i loro desideri, magari anche cucinando qualche ricetta a tema. Anche per i ragazzi e gli adulti però ci sono moltissime possibilità di divertimento: sul filone del mistero, della magia e delle streghe potete partecipare ad una cena con delitto, visitare un castello con rappresentazioni teatrali a tema, o girare per le strade del centro città, tra spettacoli e bancarelle.