Home » Salute » Benessere » Coscienza solare

Coscienza solare

Il calore e la luce naturale rafforzano le difese immunitarie, aiutano a combattere ansia e depressione e rafforzano l'erotismo. La coscienza solare è una nuova tecnica psico-fisica che spiega come trarne beneficio, in tutti i mesi dell'anno, ma soprattutto in primavera

Coscienza solare

La coscienza solare
Il sole, preso a giuste dosi, aiuta a prevenire i vari disturbi: depressione, stanchezza e raffreddore. I mesi migliori per beneficiare dei raggi solari sono le stagioni intermedie perché con le temperature non ancora troppo alte è più efficace l'effetto benefico del sole. I raggi aiutano anche a far innamorare, a perdonare torti subiti e a diventare più creativi; inoltre si gestisce meglio il dolore e l'autostima si rafforza. La sunconscience non ha nulla a che vedere con le teorie orientali o new age, ma nasce ispirandosi alle tradizioni sarde! Durante una ricerca sulla medicina antica e popolare, Daniel Lumera, il fondatore della coscienza solare, ha intervistato numerose ottantenni sarde e ha scoperto che avevano l'abitudine di esporsi al sole tutto l'anno.

Credits: Foto di @zaidoopro | PixabayCatturare i raggi
La teoria della coscienza solare insegna però che per prendere il sole e averne beneficio è necessario avere un rapporto consapevole con la luce. Si comincia mettendosi ogni giorno 10 minuti alla luce diretta del sole (almeno viso e braccia) prima delle 11 e dopo le 15.30, senza creme, né occhiali. Poi si aumenta la durata dell'esposizione, che varia a seconda della stagione, del tipo di pelle e dal tempo. In inverno si consiglia un'esposizione di 15/20 minuti nelle ore sicure per ¾ volte al giorno. Non serve abbronzarsi per avere un effetto terapeutico, ma basta entrare in contatto con la luce. Sempre secondo Lumera, ognuno di noi ha un proprio codice luminoso, e la nostra luce determina chi incontriamo e la nostra felicità.

 

I benefici
Praticando regolarmente la coscienza solare si combattono i disturbi psicosomatici come l'ansia e si sviluppa l'autostima e la creatività, aprendosi a sentimenti di pace, amore e calma. Il sole è un toccasana per la mente e le attività cerebrali, perché la luce regola il funzionamento dei neuroni e del nostro umore, stimolando la serotonina. Si combatte l'insonnia e ci si ammala di meno. Un'esposizione limitata in cui si alterna sole e ombra migliora anche la bellezza della pelle.

 

Gli esercizi per aumentare l'energia solare
Per imparare a catturare la giusta energia solare, oltre all'esposizione ci sono alcuni esercizi.Vediamoli insieme:

  • Respirare la luce: bisogna uscire ogni mattina o sera all'aperto e guardare direttamente il sole senza occhiali all'alba (nei primi 20 secondi) o al tramonto (negli ultimi 20 secondi) e ripetere 7 volte “io sono luce”. Mettendo una mano sul cuore poi bisogna dire “voglio liberarmi a questa ombra”. Inspirando pensare a ciò che si vuole perdonare ed espirando visualizzare di donarlo alla luce aprendo le mani. Immaginare poi di inspirare luce e di portarla al cuore.
  • Fondersi con il sole: si chiama inner sun e aumenta l'energia sessuale. Si fa a occhi chiusi, lontano dai pasti e prima delle 9 di sera. Analizza il tuo problema sentimentale e visualizza un sole nella tua mente. Fai salire il sole oltre la testa e immagina di seguirlo fino al sole vero. Fai fondere i due soli, e pensa a cosa provi. Considera il tuo problema dal punto di vista del sole e immagina di lasciare il sole e tornare nuovamente sulla terra. Cosa senti ora? Prova a ripeter l'esercizio per 30 minuti finché non senti chiarezza dentro di te.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  benessere   sole  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS