Purtroppo spesso assumiamo degli atteggiamenti che con il passare del tempo potrebbero risultare dannosi alla nostre salute, sia fisica che mentale. Ecco perché è importante prestare attenzione a questi comportamenti

Se da una parte mettiamo in atto atteggiamenti che ci possono rovinare la vita e allontanarci dalla serenità, dall'altra spesso abbiamo anche dei comportamenti che sono nocivi per la salute.
Talvolta ne siamo consapevoli, ma altre non ci prestiamo attenzione e con il tempo rischiamo di arrecare seri danni al nostro corpo. Si tratta di cattive abitudini che possono mettere a dura prova il nostro sistema immunitario, sovraccaricandolo di tossine e di stress che possono poi anche originare malattie croniche.
Vediamo insieme questi 8 comportamenti.
- Mangiare i cibi senza leggere l'etichetta
Molte persone purtroppo non hanno l'abitudine di informarsi sulla provenienza dei cibi che comprano ed il rischio è quello di ingerire alimenti con additivi chimici molto dannosi all'organismo. Perciò tutti dovremmo imparare a leggere le etichette! - Assumere troppa carne rossa
Per essere in salute non bisogna necessariamente essere vegani o vegetariani, tuttavia consumare troppa carne rossa (e carne in generale) può rivelarsi dannoso. La World Cancer Research Fund raccomanda di limitare l'uso di insaccati e carne rossa.
Credits: Foto di @Pexels | Pixabay - Usare i farmaci al bisogno
Tra gli altri comportamenti nocivi per la salute che spesso si sottovalutano c'è l'uso delle medicine al minimo disturbo. Spesso i farmaci alleviano il sintomo e non curano la vera causa del disturbo perciò dovremmo imparare, quando possibile, a potenziare il nostro sistema immunitario senza prendere nulla. - Non fare movimento
Anche rimanere seduti tutto il giorno e poi fare 4 passi dall'ufficio all'auto è un atteggiamento sbagliato.
Bisognerebbe fare attività fisica quotidianamente o per lo meno 3/ 4 volte alla settimana per consentire all'organismo di funzionare correttamente e mantenersi in buona salute. - Bere poco
L'acqua è fondamentale per l'organismo umano e dovremmo berne almeno due litri al giorno (anche di più se si suda e fa caldo) perché oltre a dissetarci aiuta a digerire, a ripulire l'organismo e far funzionare correttamente il nostro corpo. - Fumare ed esagerare con l'alcol
Il fumo fa male è risaputo e dovremmo evitarlo totalmente; per quanto riguarda l'alcol un bicchiere di vino non fa male, l'importante è non esagerare con cocktail e super alcolici che alla lunga intossicano il sangue, disidratano e fanno male al fegato. - Dormire poco
Tra i comportamenti nocivi per la salute c'è anche il dormire poco e male; un buon sonno è fondamentale per la produzione di ormoni e oltre a rigenerare fisicamente migliora le performance mentali. - Lavorare troppo
Infine, sebbene il lavoro sia una parte importante nella vita di una persona, trascorrere più tempo del dovuto a lavorare, aumenta il rischio di ammalarsi e di essere stressati. Bisognerebbe imparare a tenere un po' di spazio per dedicarsi anche alle attività che più ci soddisfano e che ci fanno stare bene.
Di
Bianca Fracas - PsicoSessuologa,
© Riproduzione Riservata