Home » Salute » Benessere » Come eliminare la pancia, qual è il modo migliore?

Come eliminare la pancia, qual è il modo migliore?

Addome piatto, la strategia per ottenerlo deve essere completa e strutturata, ecco come fare

Come eliminare la pancia, qual è il modo migliore?

In quanti e quante volte ci siamo chiesti “come eliminare la pancia?” Inutile fare i conti, sarebbe inutile, comunque tante.
Una delle zone più a rischio anche per gli uomini, l'addome diventa spesso luogo di accumulo di adipe e di rilassatezza muscolare.
Per attuare una strategia corretta e soprattutto efficace per ritornare ad una pancia piatta e tonica bisogna andare ad agire su diversi fronti.
Ma non bisogna scoraggiarsi, importante è costanza ed applicazione delle diverse azioni attuabili, spesso anche con semplici piccoli accorgimenti o correzioni di comportamenti abituali.


Credits: Foto di @ritae | Pixabay
Alimentazione
Innanzitutto da valutare oltre all'adipe, anche il semplice gonfiore che, salvo patologie specifiche (per questo solo il vostro medico può consigliarvi), è dovuto al modo di alimentarsi.
Quando mangiamo è fondamentale farlo con tranquillità, senza fretta o con foga, questo evita l'introduzione di aria inutile nello stomaco e soprattutto permette all'apparato digerente un corretto funzionamento riducendo al minimo la generazione di gas.
Se oltre al gonfiore il problema è l'adipe, meglio scegliere una dieta specifica ove andranno eliminati alcuni alimenti che spesso possono sembrare innocui (per esempio la lattuga è spesso causa di fermentazione e gonfiore) e introdurre gli alimenti giusti nel nostro regime nutrizionale. Sicuramente da eliminare tutte le bevande gasate e troppo zuccherose e gli alimenti con troppi grassi come è d'abitudine per poter perdere peso.


Credits: Foto di @keifit | Pixabay
Esercizio fisico
Rimane sempre una delle cure migliori anche per i problemi estetici e soprattutto per come eliminare la pancia. L'attività fisica fa dimagrire e modella anche. È possibile andare ad agire su una zona specifica allenando determinati muscoli. Per la fascia addominale esistono moltissimi esercizi di lavoro sulla parte frontale ed obliqua da fare a corpo libero o aiutati da vari attrezzi. Sono semplici anche perché potete lavorare a casa senza l'ausilio di macchinari da palestra. È anche possibile usare lo yoga o il pilates scegliendo gli esercizi adatti perché anche in queste specialità viene effettuato un allenamento sull'addome a base di contrazioni e rilascio e anche controllo che permette una attività di scioglimento del grasso e di tonificazione integrale.
Un buon allenamento che ha come obiettivo smaltimento del grasso in eccesso e successivo rassodamento della parte deve essere praticato almeno 3 volte alla settimana e mediamente vanno dedicati dai 60 ai 90 minuti oltre al riscaldamento.


Credits: Foto di @stux | Pixabay
Cosmetica
Questa non può essere l'unica strada, come spesso accade, per rimodellare l'addome. Ultimamente in commercio sono comparse diverse creme con una azione snellente, rimodellante e rassodante della pancia, ma non fanno miracoli. Senza l'attuazione di una alimentazione corretta e studiata di cui abbiamo già parlato e senza un allenamento mirato ai muscoli addominali con esercizi specifici come abbiamo visto in precedenza, è inutile spalmarsi questi prodotti.
Se invece li usiamo come coadiuvanti possono dare un aiuto soprattutto per la consistenza della pelle che ritorna ad essere anche la tatto decisamente più tonica ed elastica e aiuta anche il drenaggio se vi sono dei ristagni di liquidi.

La combinazione di queste tre aree può arrivare a portare i primi risultati, ovviamente dipende quale è la base di partenza, già dopo 3 settimane dall'inizio della strategia “come eliminare la pancia”. Sicuramente dalla 4a settimana sarà evidente il vostro lavoro attivo anche a chi vi circonda. Come diceva un vecchissimo slogan pubblicitario, potrete cantare “...e la pancia non c'è più, non c'è più, non c'è più...

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS