Parlando di perdita di peso, anche mangiando un certo tipo di cioccolato possiamo migliorare l'efficacia della dieta

Molte sono le ricerche scientifiche che sono state e vengono eseguite sul cioccolato e sui suoi benefici. Ma per il benessere a 360° del nostro corpo bisogna scegliere il cioccolato fondente, ovvero quello senza l'aggiunta di altri ingredienti o aromi. Questo cibo prelibato è benefico per il fisico ed anche per l'umore e, se inserito in una dieta, anche quelle per perdere peso, è un vero toccasana. La sua composizione è un mix di agenti che possono aiutare anche a smaltire i chili di troppo ed a risolvere alcune difficoltà di salute ma bisogna prestare attenzione.
Credits: Foto di @jackmac34 | Pixabay
Cioccolato fondente ed extra-fondente
Per essere un cioccolato amico della dieta deve avere una percentuale di pasta di cacao e cacao di almeno il 70% che è poi il limite di equilibrio tra gusto e composizione benefica. In commercio si trovano anche concentrazioni sino all'80%-85% ma il suo sapore diventa poco piacevole e se già state seguendo un regime alimentare povero di grassi e zuccheri, sarebbe una ulteriore punizione.
1. È un anti age naturale
Il cioccolato fondente aiuta la dieta grazie ai polifenoli, degli attivi classificati come antiossidanti. Queste sostanze riescono a contrastare i radicali liberi e l'invecchiamento cellulare ovvero queste sostanze proteggono ogni singola cellula e ne rallentano il decadimento naturale. Questo aiuta anche il riciclo delle varie cellule e, in una fase di dimagrimento, permette un aiuto a contrastare la rilassatezza dei tessuti e un miglioramento del tono complessivo. Quando si perde peso il mantenimento di una buona struttura cellulare rende maggiormente visibile lo snellimento.
2. Tiene a bada il colesterolo
Il contenuto di grassi del cioccolato non è dannoso, sia quelli saturi che polinsaturi non vanno ad agire sul livello di colesterolo. L'acido oleico è un grasso definito “buono” come anche lo stearico e riescono con il complessivo anche ad operarne una riduzione. Se il colesterolo è controllato, anche la dieta risulta più efficace e i risultati sono migliori e maggiormente duraturi.
LEGGI ANCHE: Come abbassare il colesterolo
3. Scioglie il grasso
Altro agente attivo è la teobormina, simile alla caffeina ma meno potente. Come la caffeina, questo alcaloide ha proprietà lipolitiche, ovvero agisce come sciogli grasso, perfetto per combattere la cellulite.
4. È un concentrato di minerali
Anche il mix di minerali è un contributo ad una corretta azione del regime alimentare dietetico: magnesio, ferro, potassio, fosforo e zinco. La presenza di un livello equilibrato di minerali permette un miglior funzionamento degli scambi intracellulari e un miglior funzionamento della dieta.
Credits: Foto di @ulleo | Pixabay
5. Dona buon umore
Il cioccolato è anche una stimolatore di buon umore e quando si è a dieta è fondamentale. Questo grazie alla feniletilamina e stimola la produzione di serotonina, di endorfine e di anandamide. Se si è positivi si affronta meglio un regime alimentare che presuppone dei sacrifici.
Quando mangiare il cioccolato
Le calorie di 10gr di cioccolato extrafondente sono circa 105, perfetto quindi come spuntino, un quadratino in base al peso e se siete in crisi, mangiatelo pure a fine pasto, maggiormente sarete soddisfatti e meglio affronterete la dieta.