Basta dare un’occhiata ai blog delle giovanissime per rendersi conto che la disinformazione in merito al ciclo mestruale è molta. Sono ancora radicate molte credenze popolari secondo le quali la donna in quel periodo del mese è sporca e impura. Purtroppo alcuni pregiudizi si tramandano da donna a donna e instillano dubbi nelle nuove generazioni. Ecco le informazioni corrette

I falsi miti
- Vietate le tinture di capelli: secondo leggende popolari la tinta ai capelli durante il ciclo è da sconsigliare perché il lavoro del parrucchiere rischierebbe di essere un flop. In realtà le tinte possono essere fate in qualunque momento.
- I peli crescono di più: la risposta è falsa, anzi, durante il ciclo gli ormoni sono a riposo e di conseguenza non stimolano la crescita dei peli. Anzi, fare la ceretta durante il ciclo o immediatamente prima assicura una pelle liscia più a lungo.
- Vietati bagni e docce: un tempo si consigliava di non lavarsi durante le mestruazioni. Ma è assolutamente falso, anzi in questo periodo bisognerebbe avere maggiore attenzione all’igiene intima. Si può anche andare al mare e in piscina, e se al momento l’acqua fredda blocca il flusso, una volta usciti dall’acqua il ciclo ricomparirà.
- Le proprietà del prezzemolo: c’è chi dice che il prezzemolo abbia proprietà magiche e antidolorifiche, ma non è affatto vero.
- Meglio non avere rapporti sessuali: anche questa affermazione è falsa. Durante le mestruazioni se la donna vuole è libera di vivere la sua sessualità. Unica cosa bisogna stare attenti ugualmente perché si potrebbe rimanere incinta ugualmente. (maggiori info nell'articolo Sesso col ciclo mestruale)
Credits: Foto di @PatriciaMoraleda | Pixabay
Di
Bianca Fracas - PsicoSessuologa
© Riproduzione Riservata