Quando siamo molto stressati si innalzano i valori del cortisolo, chiamato anche ormone dello stress; per cercare di abbassarlo è importante prediligere un'alimentazione a base di vitamine, cereali integrali e pesce

Quando siamo sotto stress non solo la nostra psiche ne risente, ma anche il fisico; ci si sente sempre più stanchi, irritabili e nervosi e ogni azione quotidiana diventa pesante.
Ovviamente la prima cosa da fare sarebbe quella di allontanare le situazioni che lo generano, poi fare sport, che aiuta a scaricare le tensioni, e infine fare il pieno dei cosiddetti cibi anti stress.
Ma quali sono gli alimenti e le sostanze che ci aiutano ad abbassare il cortisolo, regalandoci benessere, e quelli, invece, da evitare?
Credits: Foto di @photoshoptofs | Pixabay
Cosa mangiare
- Carboidrati
I carboidrati sono tra i cibi anti-stres più potenti perché stimolano la serotonina, la sostanza che attiva il buon umore; devono essere integrali perché, avendo tempi di digestione più lunghi, il loro effetto benefico rimane in circolo a lungo. Se mangiati a colazione, soprattutto nei periodi di intenso stress, donano un effetto positivo per tutta la giornata. - Pesce
Salmone, acciughe e tonno sono tra i più ricchi di Omega 3, gli acidi grassi ideali per ridurre lo stress; inoltre queste sostanze aiutano la memoria, la concentrazione e prevengono la demenza senile. - Vitamine
La vitamina C contenuta in tutti gli agrumi abbassa il cortisolo e la pressione che spesso si alza in condizioni di stress: invece le vitamine del gruppo B sono indispensabili per il sistema nervoso. La vitamina E rafforza la memoria che solitamente vacilla quando si hanno troppi pensieri e preoccupazioni. - Magnesio e flavonoidi
Il primo, contenuto per esempio nelle foglie fresche degli spinaci, nei semi di zucca, nelle noci brasiliane e nei carciofi, è indispensabile per il nostro organismo e ha un'azione rilassante sui muscoli e sul sistema nervoso. I flavonoidi sono invece presenti nei frutti di bosco e nelle arance e aiutano a contrastare gli sbalzi di umore. - Tè nero e verde
Quando siamo sotto stress, evitiamo di bere troppi caffè e prendiamo la sana abitudine di sorseggiare tè verde o nero che aiutano a rilassarsi e contrastano l'insonnia.
Cosa Evitare
Quando viviamo dei periodi di intenso stress dovremmo evitare:
- Zuccheri e carboidrati raffinati che aumentano i livelli di cortisolo
- Alcolici
- Caffè
Di
Bianca Fracas - PsicoSessuologa
© Riproduzione Riservata