E' il primo stadio della cellulite, la più comune. Per contrastarla ecco cosa è possibile utilizzare

Esistono diversi tipi di cellulite, la cellulite edematosa è quella che buona parte delle donne combattono, è il primo stadio e quella più comune.
È causata principalmente da ristagno di liquidi nella zona inferiore del corpo, cosce e gambe e a volte anche nelle caviglie.
E l'espressione principale è la temibile buccia d'arancia, espressione estetica principale con anche il gonfiore.
Esistono diversi modi di combatterla e anche come prevenirla.
Per conoscerla meglio e quali sono i vari rimedi per contrastarla.
Credits: Foto di @tastycinnamon | Pixabay
Cause
La causa principale della cellulite edematosa è l'eccessivo accumulo di liquidi causato da disfunzioni ormonali (crescita, ciclo mestruale, problemi di tiroide,...), che spesso avvengono involontariamente ma anche da uno stile di vita sedentario e da una alimentazione non corretta. Se subentra la ritenzione idrica, i liquidi ristagnano e la cellulite si aggrava (diventa fibrosa).
Sintomi
I segnali principali sono 3, la pelle a buccia d'arancia, lieve gonfiore e il lieve dolore che si percepisce 'pinzando' la parte interessata. I segni sono più o meno evidenti anche in base a dove si localizza e può anche non esserci dolore ma il resto.
Rimedi
I rimedi possono essere più o meno invasivi e, quando è comparsa, sono rari i casi in cui la si riesce a far sparire senza interventi di chirurgia estetica. Però è possibile limitare o controllare il fenomeno con creme e trattamenti cosmetici, trattamenti estetici in istituto da associare a diete specifiche e allenamento. Un sostegno da rimedi naturali? Esistono dei medicinali omeopatici che sono un aiuto contro la buccia d'arancia.
Rimedi cosmetici
Nel panorama di creme, oli e preparati ci troviamo di fronte ad una notevole quantità di prodotti. Tra questi bisogna però scegliere la crema giusta , se la vostra cellulite è edematosa, preferite quelle la cui azione principale è il drenaggio e lo smaltimento dei liquidi. Nella linea domiciliare Bioline , la Lifting Drain Emulsione Spray, oppure nella linea anticellulite Lierac con Body Slim olio bifasico, nella linea Vichy, il prodotto drenante anticellulite è Aqua Destock , per Collistar è il Concentrato Biorivitalizzante. Ma ce ne sono anche molte altre di creme specifiche tra cui scegliere, anche la Crema riducente di Kallèis o il Celuli Eraser di Biotherm.
Esistono poi molti oli snellenti, che per loro principale caratteristica, svolgono azione drenante da usare durante la doccia o come prodotto idratante o come unico anticellulite.
Credits: Foto di @matiasmaiztegui | Pixabay
Rimedi da istituto
Uno strumento molto valido e specifico, tra i primi a essere utilizzato, è il massaggio linfodrenante, totalmente manuale che può essere fatto con oli appositi. Per gli altri trattamenti estetici da istituto, i più specifici sono la cavitazione, la mesoterapia e l' elettrolipolisi .
Rimedi dietetici
Il primo consiglio è quello di seguire i più comuni suggerimenti: bere acqua almeno 1 litro e mezzo al giorno, ridurre sale e alimenti troppo salati, eliminare i fritti. Preferire carni bianche e pesce. Frutta e verdura a volontà. Comunque tra le varie diete preferire quelle per contrastare la cellulite. Sappiate che esistono degli alimenti maggiormente depuranti che aiutano a smaltire i liquidi.
Allenamenti specifici
Esiste un vero fitness anticellulite perché non tutte le attività sono specifiche per questo problema: corsa, nuoto ed attività aerobiche.