Home » Salute » Benessere » Carbossiterapia: cos'è, a cosa serve e come funziona - Parte 1 di 2

Carbossiterapia: cos'è, a cosa serve e come funziona

Trattamento che impiega il biossido di carbonio (anidride carbonica), un gas che, se correttamente impiegato, è utile a problematiche legate alla circolazione

Carbossiterapia: cos'è, a cosa serve e come funziona

La definizione di carbossiterapia è l'uso dell'anidride carbonica per scopi terapeutici o meglio il biossido di carbonio nella corretta definizione chimica.
Parliamo quindi di una sostanza contenuta naturalmente nell'atmosfera terrestre e fondamentale per la vita di animali e piante, ma il suo eccessivo innalzamento di valori è anche tra le principali cause dell'effetto serra.
Quindi, come molte altre sostante può essere benefico o tossico.
Il suo impiego nel mondo delle cure estetiche va a sfruttare la sua azione sciogli-grasso, se usato con particolari tecniche, in modalità sovracutanea e sottocutanea.


Come funziona la carbossiterapia
Esistono due possibilità di applicazione, esternamente e “internamente” o meglio in modalità sottocutanea.
Modalità esterna
Se parliamo di applicazioni esterne, la si puà anche definire balneoterapia, ovvero viene associata all'acqua un certo contenuto di CO2 (la formula del biossido di carbonio) ed usata per dei bagni appositi. Grazie a questo idromassaggio potenziato si va a migliorare ed a stimolare il microcircolo periferico per un aumento della vasodilatazione, al contrario dei normali bagni, la temperatura dell'acqua però non supera i 35°. È dannoso però respirare quanto si libera dall'acqua, le vasche sono quindi coperte per evitare un'eccessiva presenza nell'aria che viene respirata.
Modalità interna
Sia per una azione maggiormente mirata ed anche per praticità (non serve avere un impianto termale), viene spesso proposta una soluzione da istituto con emissione di CO2 tramite aghi che vanno ad agire in modo sottocutaneo. È un apparecchio collegato ad una bombola di questo gas in forma medicale che grazie a degli aghi inseriti appena sotto pelle si può erogare questo trattamento.

Credits: Foto di @Andrea Piacquadio | Pexels

Di © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
TAG  cellulite  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS