Home » Salute » Benessere » Dormire con il cane? Secondo una ricerca i benefici sono molti!

Dormire con il cane? Secondo una ricerca i benefici sono molti!

Secondo recenti studi, non solo dormire con il proprio animale a quattro zampe risolverebbe problemi di insonnia, ma renderebbe le persone più serene e tranquille

Dormire con il cane? Secondo una ricerca i benefici sono molti!

Sono sempre di più le persone che decidono di adottare un cagnolino e in poco tempo il nuovo amico a 4 zampe entra a far parte della famiglia a tutti gli effetti.

I vantaggi di chi ha un “pelosetto” in casa sono molti sia per chi ha bambini, sia per le coppie senza figli, sia per chi è single; negli ultimi anni la pet-therapy è stata riconosciuta come cura in molte situazioni legate all'ansia, tanto che è stato individuato quanto portarsi la propria bestiola in ufficio, sia un potente antistress!

Forse, però, non tutti sanno che anche dormire con il cane ha numerosi benefici!



Credits: Foto di @kerenick2 | Pixabay
Una ricerca recente
Secondo una ricerca della clinica di medicina del sonno in Arizona, tenere sul letto il proprio animale, aiuterebbe le persone a dormire meglio.
Lo studio ha analizzato 150 partecipanti e il 20% ha confessato di essere infastidito dalla loro presenza di notte, mentre il 41% sostiene di avere numerosi benefici a dormire con il cane.
Per prima cosa avere a fianco il cucciolo, soprattutto se si è soli, regala tranquillità e benessere e aiuta a fare sonni più tranquilli.
Si è visto, infatti che coloro che soffrivano di insonnia, se mettevano vicino il proprio amico a 4 zampe, riuscivano a dormire di più (questo perché in gran parte il sonno dipende da uno stato di rilassamento fisico e mentale).
Gli altri vantaggi derivati da questa abitudine sono: sentirsi più al sicuro, avere qualcuno che scalda in inverno ed essere più sereni.
Allungare un braccio di notte e sentire il respiro del cagnolino per molte persone è sinonimo di felicità.

Credits: Foto di @12122 | Pixabay
Suggerimenti per chi dorme con il proprio animale
Se da un lato questa ricerca sottolinea i benefici che si ottengono a dormire con il cane, ci sono anche i fautori della teoria “fuori gli animali dalla camera da letto” poiché sostengono che questa pratica sia poco igienica.
In realtà i veterinari consigliano, se si decide di far stare il proprio cucciolo sul letto, di far controllare regolarmente il proprio amico peloso, accertarsi che sia in salute, che non abbia pulci o zecche.
Inoltre bisognerebbe “toelettarlo” più spesso e pulirgli le zampine dopo che è stato fuori.

LEGGI ANCHE: Come togliere le zecche dai pet


L'uso di antiparassitari, invece, potrebbe creare allergie e intossicazioni alle persone, perciò vanno usati con cautela.
Infine chi fa salire i propri animali sul letto dovrebbe cambiare le lenzuola più spesso e far prendere aria alle coperte ogni giorno; può essere buona norma poi che il cane dorma su una sua copertina.
Tuttavia, se l'animale ha il vizio di dormirvi sopra la testa, russa, sale e scende dal letto, abbaia o mugugna allora bisognerebbe lasciarlo nella sua cuccia in un altra stanza perché in questo caso anziché aiutare a dormire meglio, renderebbe la notte più inquieta e nervosa!

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS