Periodo di allergie che sono sempre più diffuse. Analizziamone le cause, il percorso e come curarle al meglio con l'omeopatia

Inizia il tempo dei problemi di allergie e intolleranze, perché in primavera non si acuiscono solo le allergie aeree ma anche tutte le altre.
Grazie alla consulenza del Dottor Attilio Speciani, allergologo ed immunologo, valutiamo il perché di questi problemi, il percorso e come fare per attenuare e ridurre al minimo i fastidi che diverse allergie possono causare.
Questo si realizza grazie all'aiuto della medicina omeopatica, perché spesso sono semplicemente un segnale di una infiammazione generale all'interno del nostro organismo e non dobbiamo intossicarlo ulteriormente.
Oramai siamo di fronte ad una vera e propria diffusione su larga scala delle allergie. Tenente presente che nelle nazioni occidentali, la media di pazienti che soffrono di allergie è di 1 adulto su 3, mentre se prendiamo come campione i bambini arriviamo anche al 40-45%.
Credits: Foto di @cenczi | Pixabay
Tutto questo è causato dal cambiamento di abitudini di vita e di ambiente che ci circonda: ormoni, erbicidi e altre sostanze nocive nei cibi, inquinamento atmosferico e nelle acque con diverse sostanze tossiche. Ma oltre a queste cause esterne, si è registrato che in uno stato di stress emotivo, il nostro fisico è molto più sensibili areazioni allergiche. Esiste quindi anche un legame emotivo per la comparsa di allergie o intolleranze.Pensiamo al nostro organismo come ad una pentola a pressione, registriamo vari segnali come eruzioni cutanee, stanchezza diffusa, problemi intestinali, gonfiore addominale, pur cercando di 'controllarè queste espressioni, arriva poi il fattore scatenante che è spessissimo alimentare che degenera in espressioni respiratorie.
Ecco alcuni sintomi:
- rinorrea acquosa (liquido dal naso)
- congestione nasale
- bruciore e arrossamento degli occhi
- lacrimazione oculare
- starnuti singoli o continui
- sensazione di prurito agli occhi, al naso e anche al palato e alla gola
- tosse secca, nervosa, anche notturna, difficoltà di respiro con sibili e rantoli simili all'asma
- riduzione di percezione olfattiva e del gusto
- insonnia, irrequietezza e stanchezza
- difficoltà di respiro e episodi asmatici
Se siamo di fronte a tutti questi sintomi o ad alcuni di questi (3 o 4), significa che abbiamo superato il nostro livello di soglia e dobbiamo quindi riconquistarlo.Innanzitutto con una dieta dove eliminare o ridurre quasi a zero gli alimenti simili agli agenti allergizzanti come il frumento, i crostacei, le uova, il latte e i frutti e le verdure rossi (pomodori, fragole, rapanelli,...). Inserite anche alternative a quanto mangiate abitualmente come altri tipi di cereali, altri tipi di latte (soia e capra) e altri alimenti che abitualmente con mangiate come il tofu.
Dopo essersi disintossicati e dopo aver anche analizzato se esistono altri fattori psicologici, è possibile riprende a reinserire gli alimenti incriminati con piccole dosi.
Per curare i sintomi, intanto, entra in gioco la medicina omeopatica, soprattutto per i bambini e gli anziani perché non ha controindicazioni, può essere usata per tempi prolungati e associata anche ad altre terapie. La si può usare come prevenzione (prima del periodo critico) ma anche per la fase acuta.
Credits: Foto di @2204574 | Pixabay
Ecco alcuni suggerimenti:
- allergia da pollini: per questi tipi di allergie è possibile utilizzare il Pollensì di Boiron che preso per 2 mesi prima con 2 o 3 granuli la settimana agisce come prevenzione.
- rinite allergica (per pollini o acari o polvere): per questo fenomeno molto fastidioso è consigliabile Sinalia di Boiron(4 o 5 granuli da 3 a 6 volte al giorno).
- congiuntivite e occhi arrossati: per questo sintomo è consigliabile usare il collirio Euphralia di Boiron.
- starnuti frequenti: per questa espressione è utile la Nux Vomica 9CH (5 granuli ogni ora).
- rinorrea bruciante: per naso che cola e bruciore l'uso di Allium Cepa 9CH è utile (5 granuli ogni ora).
In ogni caso per chiarimenti ed informazioni rivolgetevi ad un esperto di allergologia e omeopata, avrete senz'altro aiuto e consigli.