Home » Salute » Benessere » Allergie crociate: cause, sintomi e rimedi - Parte 1 di 3

Allergie crociate: cause, sintomi e rimedi

Queste reazioni allergiche, definite “crociate”, sono molto comuni tra quelle persone il cui sistema immunitario riconosce come nemico il polline di alcuni fiori o la polvere. Ma cosa sono nello specifico e come si possono riconoscere?

Allergie crociate: cause, sintomi e rimedi

Quando una reazione allergica è scatenata da cause che, almeno in apparenza, non sono collegate tra loro, si parla molto probabilmente di allergie crociate. Solitamente alla base di questo problema troviamo il contatto con determinati pollini e alcuni vegetali.

Le allergie nascono quando il sistema immunitario riconosce come pericolose quelle sostanze che solitamente non portano alcun tipo di conseguenza negativa per il corpo. A scatenare il tutto sono le proteine dell'allergene, le quali possono essere presenti anche all'interno di sostanze molto differenti.

Le allergie crociate colpiscono circa il 70% delle persone che soffrono di allergie primaverili. Coinvolgono solitamente un particolare tipo di polline e uno o più frutti, i quali dopo un analisi più approfondita dimostrano appunto di avere proteine molto simili, che andranno a scatenare una reazione nel corpo di chi entra in contatto con uno o entrambi gli allergeni.

Credits: Foto di @Andrea Piacquadio | Pexels

Di Claudia Lemmi, © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 3
CONDIVIDI

GOOGLE ADS