Home » Salute » Benessere » Allergia alla polvere, come comportarsi - Parte 1 di 2

Allergia alla polvere, come comportarsi

È un problema che non dà tregua in nessuna stagione, è necessario agire correttamente

Allergia alla polvere, come comportarsi

L'allergia alla polvere è una di quelle che riesce a tormentare chi ne soffre per tutto l'anno.

Occhi rossi, riniti, congiuntivite, sino ad arrivare all'asma per i casi più gravi.
Purtroppo non è la polvere in sé che genera diversi problemi ma è il suo contenuto di acari, soprattutto quelli denominati Dermatophagoides e la Blomia tropicalis che vengono anche genericamente definiti acari della polvere.
Le feci e le sue carcasse 'post mortem' sono le sostanze allergizzanti che purtroppo possiamo trovare in qualsiasi angolo della nostra casa perché pur pulendo, anche se in minima parte la polvere è sempre presente.
Quindi l'eliminazione o la riduzione degli acari aiuta a ridurre gli episodi allergici.

Eliminare definitivamente gli acari?
Non si può! Purtroppo è così, non è possibile, bisognerebbe vivere sotto una campana di vetro. Questi micro esseri vivono e si nutrono con noi, hanno una riproduzione veloce e molto numerosa e anche se li eliminassimo in un ambiente, in tutti quelli esterni sono presenti e facilmente trasferibili, però almeno possiamo limitarne la loro presenza, almeno nella casa in cui si vive andando così a ridurre l'allergia alla polvere.

LEGGI ANCHE: Allergie: cause, sintomi e rimedi

Prevenire
Ovviamente bisogna ridurre i ricettacoli di polvere: niente moquette o tappeti per casa, niente cuscini e i divani devono essere facilmente lavabili come le tende. Anche la presenza in casa di luoghi dove la polvere si deposita vanno ridotti, se non eliminati: soprammobili, libri, fiori secchi, pout pourri, piante sono luoghi dove la polvere si deposita e si fa fatica ad eliminare. Altra accortezza è quella di avere la maggior parte delle superfici lisce e possibilmente lavabili perché è necessario pulire correttamente ogni angolo della casa.

Credits: Foto di @anastasia-shuraeva | Pexels

Di , © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
TAG  acari   pulizie casa   allergie  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS