Aiutare il nostro corpo a lavorare meglio con abitudini alimentari sane e stimolando il metabolismo

Il corpo umano è come una macchina perfetta, riesce a stare in sintonia e in equilibrio grazie alla nostra attenzione, al cibo che scegliamo e all'attività fisica che in modo regolare svolgiamo. Se una di queste scelte non è in sintonia con il resto, ecco che il meccanismo si inceppa, qualcosa non funziona al meglio. Il carburante cibo, se eccessivo, induce l'organismo a mettere da parte troppe riserve che nel tempo causano una moltitudine di problemi.
Non esistono pillole magiche o “beveroni” che riescono a far raggiungere questo equilibrio, è una questione molto più delicata e profonda che lega il metabolismo alla nostra mente, alla volontà e al desiderio di stare bene e soprattutto di volersi bene! Mettere al primo posto, senza sentirsi in colpa in modo egoistico, il proprio Io, amandolo e facendo per il nostro organismo, per la nostra macchina perfetta, tutto quello che c'è da fare, senza per questo diventare dei fanatici della palestra o di diete modaiole, ma solo ascoltandosi e rispettando le reali esigenze.
Ecco qualche suggerimento per seguire al meglio questa sorta di filosofia di vita.
Credits: Foto di @silviarita | Pixabay
Scegliere del buon cibo
La scelta di cibo di qualità è il primo passo per il benessere, lasciare perdere il “cibo spazzatura”, ma scegliere il cibo a km zero e quello di stagione, il cibo proveniente da coltivazioni biologiche, prodotto con amore e consapevolezza, ma anche nel rispetto dei cicli della natura.
Attraverso i “mercati del contadino” ormai in molte città si riesce ad acquistare del cibo ottimo ad un prezzo giusto, si porta a casa carne, formaggi locali, frutta e verdura da campi vicini e non dal Cile o dall'Argentina, con tutte le ricadute ambientali che i lunghi viaggi comportano.
Evitare il più possibile cibi conservati e con additivi, spesso purtroppo causa di allergie, come ad esempio l'allergia al nichel.
Qualità del sonno
Dormire bene è come ricaricare le pile alla radio o al nostro cellulare, significa funzionare al meglio il giorno dopo, significa permettere al nostro cervello di riposarsi e sognare, compiere tutte quelle fasi del sonno che sono fondamentali per stare bene. Chi soffre di insonnia sa bene quali siano i problemi di una notte in bianco sul lavoro del giorno dopo!
Scegliere quindi un buon materasso e un buon cuscino, lenzuola di puro cotone e non di materiale sintetico. Profumi da oli essenziali come la lavanda concilieranno meglio il sonno, così come sorseggiare una tisana al tiglio potrà favorire un riposo migliore. Dormire bene significa anche influire positivamente sul metabolismo, poiché l'organismo si ricarica anche in tal senso.