Home » Salute » Benessere » Abbracciare gli alberi per ritrovare se stessi

Abbracciare gli alberi per ritrovare se stessi

Abbracciare gli alberi aiuta a ripristinare il contatto perso con se stessi. E' un vero toccasana per la mente e lo spirito e questa pratica, che prende il nome di silvoterapia, viene pratica in tutto il mondo

Abbracciare gli alberi per ritrovare se stessi

A tutti può capitare delle volte di perdere il contatto con la realtà, svalutandosi e vedendo sempre tutto nero. Il pessimismo trova spesso il suo “perché” in un cattivo rapporto con il corpo, l'insoddisfazione dal punto di vista lavorativo e affettivo, un lutto o la costante paura del giudizio altrui che provoca una totale incapacità di prendere una qualsiasi decisione e pertanto costringe a star fermi, perdendo inevitabilmente il contatto con il proprio Essere.


Esistono molte tecniche per uscire dall'infelicità cronica. Chiaramente ogni persona deve individuare quella più adatta e che offre risultati concreti nell'arco di poco tempo. La silvoterapia, cioè la pratica di abbracciare gli alberi a scopo terapeutico, è consigliata da molti esperti ed è considerata a tutti gli effetti un'eco-terapia, categoria nella quale rientra anche la foresta terapia, della quale appunto abbiamo già parlato tempo fa.

 

Di cosa si tratta? 

Abbracciare gli alberi può davvero aiutare a ritrovare se stessi. Prima di tutto, bisogna scacciare il pregiudizio e la paura che qualcuno possa vederci e, probabilmente, criticarci. Altrimenti la silvoterapia perde il suo effetto. È fondamentale avere la mente libera da questi pensieri assolutamente non costruttivi.

 

Per praticare la silvoterapia non è necessario abbracciare l'albero nel senso più comune del termine, anche se comunque è consigliato. Basta appoggiare la schiena sul tronco, magari toccando con una mano l'albero e l'altra posizionandola all'altezza del plesso solare (il terzo chakra, all'altezza dell'ombelico).

 

Questa tecnica è molto utile, per praticarla siamo in un certo senso costretti a spostarci dalla città o comunque immergerci in luoghi boschivi. La permanenza seppur minima in mezzo alla natura, ci aiuta a combattere ad esempio anche gli stati di nervosismo, riuscendo a vedere i problemi della vita nella loro reale dimensione. Aiuta a contrastare anche altri tipi di problemi come ad esempio la bronchite, l'ipertensione arteriosa o l'insonnia.

 


Credits: Foto di @cairomoon | Pixabay 


Abbracciare gli alberi funziona
 

Anche se può sembrare, non si tratta di una pratica new age. La silvoterapia è considerata un metodo di cura riconosciuto a livello scientifico nel 1927 in quanto venne adottata da coloro che si occupano di balneo-climatoterapia.

 

La sua accettazione è stata relativamente recente se consideriamo che in realtà viene praticata da secoli. La domanda del “perché” sia andata dimenticata la conosciamo bene. Abbiamo perso il rapporto con la natura e siamo immersi nello stress, nella frenesia e la costante paura di perdere tempo prezioso. Ci siamo allontanati dalla natura e dagli alberi.

 

Abbracciare gli alberi aiuta a ritrovare se stessi, a radicarsi con la terra e capire soprattutto che la vita va oltre l'apparenza della nostra società consumista. Un vero toccasana per corpo, mente e spirito!

Di Claudia Lemmi © Riproduzione Riservata
TAG  stress  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS