Home » Salute » Benessere » 10 mosse per aiutare a smaltire la pancia

10 mosse per aiutare a smaltire la pancia

Ecco 10 regole base, 10 suggerimenti per eliminare la fastidiosa pancetta che a volte compare

10 mosse per aiutare a smaltire la pancia

Non è una cosa che si ottiene immediatamente e senza sforzi, questo deve essere chiaro.
Meglio essere realisti che non illudersi e magari farsi poi demoralizzare, ma perdere il grasso sulla pancia non è una passeggiata.
Oltre a degli esercizi specifici da concentrare sulla parte addominale, magari documentatevi o chiedete aiuto in palestra, è anche necessario seguire e adottare alcuni piccoli accorgimenti che vi aiuteranno senz'altro, non solamente per quanto riguarda l'alimentazione ma anche per altri tipi di problematiche.
Vediamo quali sono e quali le varie implicazioni.

1) Fare un programma
Fate un programma di allenamento e di dieta, basta una dieta sana ed equilibrata, importante sono gli esercizi da fare con scadenza giornaliera per la parte addominale, ma integrate con la corsa 2 o 3 volte la settimana. Se invece andate in palestra, chiedete aiuto ad un trainer. Non esagerate, pensare di fare 200 addominali al giorno non va bene.

2) Fare 5 pasti al giorno
Se fate 'dieta fai da te', sappiate che dovete aumentare il numero dei pasti (fatene 5) e ridurre le dosi così digerite prima e il cibo non si ferma molto nello stomaco e nell'intestino senza causare gonfiori.

3) Bere
Bisogna bere, perché bere tanto aiuta l'intestino a funzionare correttamente, aiuta a smaltire le tossine e anche il grasso, aiuta tutto l'organismo, soprattutto bevete per reintegrare i liquidi persi dopo l'attività fisica. Bevete lontano dai pasti, concesso, anzi consigliato, un bicchiere d'acqua prima di mangiare.

Credits: Foto di @pasja1000 | Pixabay

 

4) Abolire qualsiasi tipo di bevanda gassata
Anche se senza zucchero, light o qualsiasi altro artificio per non fornire calorie, le bevande gassate comunque gonfiano, dilatano e questo va a finire sulla pancia, quindi acqua naturale oppure succo di frutta senza zucchero ovviamente.

5) Non fate la fame
Inutile smettere di mangiare, inutile saltare il pasto, non serve, né a dimagrire 'correttamentè né a perdere la pancia, assolutamente vietato!

6) Attenzione alla postura
Una postura errata, oltre che a generare problemi alla schiena o dolori in altre zone del corpo, non fa lavorare correttamente la muscolatura dell'addome che non sollecitata si 'affloscia'.

Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
7) Parlatene con il vostro medico
Prima di intraprendere dieta, allenamento o altro, se avete dubbi se non siete in perfetta forma, parlatene prima con il vostro medico. Sentite cosa ne pensa anche lui, certamente si preoccuperà della vostra salute e sappiate che una pancia piatta ma una salute compromessa non è il giusto prezzo. Magari il vostro problema di pancia non è solo di grasso ma anche di cattiva digestione e intestino irritato e solo con alcuni esami lo scoprirete.

8) Non mollate! Siate costanti
Non dovete mollare, anche se i risultati non li ottenete immediatamente, non lasciatevi scoraggiare, dovete comunque continuare con la vostra dieta e con i vostri esercizi.

9) Trovate un compagno di esercizi
Cercate un amico o una amica con cui seguire il programma, è un valido aiuto per motivarsi a vicenda e aiutarsi quando non si ha voglia di farli.

10) Gratificatevi
Una volta a settimana concedetevi due quadretti di cioccolato fondente, non è solo sacrificio, bisogna premiarsi se siamo state brave o magari un budino alla soia che ha pochissime calorie e sembra un vero budino. Ci si sente meglio e ci si motiva ulteriormente a continuare.

Come coadiuvante potete utilizzare una crema specifica per il problema dell'eliminazione del grasso sull'addome tipicamente femminile come quella di Vichy Destock Ventre che può aiutarvi nel migliorare gli sforzi del vostro programma.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  pancia  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS