Forse hai sempre mangiato i fiocchi d’avena a colazione o per fare uno spuntino originale e salutare.
In realtà i fiocchi e la farina di avena che se ne ricava sono una risorsa culinaria versatile e che può essere sfruttata in molti altri modi.
Avena
Sostituire la farina di frumento con quella d’avena è una scelta intelligente per favorire una dieta sana e mantenere il peso sotto controllo.
Le proprietà nutrizionali dei fiocchi d’avena sono straordinarie, e gli vengono riconosciuti tantissimi benefici.
L’alto contenuto di fibre favorisce il regolare funzionamento dell’apparato digerente, aiutando anche in casi di stitichezza.
Le fibre e le proteine che contiene aiutano a ridurre il senso di fame, risultando dunque particolarmente utile se sei a dieta o se soffri di fame nervosa.
L’avena è inoltre ricca di beta-glucani, fibre solubili che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo LDL nel sangue, riducendo così il rischio di malattie cardiache come l’infarto.
Grazie all’elevato contenuto di antiossidanti come avenantramidi e vitamina E, l’avena aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. In questo modo è possibile ritardare l’invecchiamento precoce.
Fornendo minerali come calcio e magnesio, mantiene inoltre in salute le ossa.
I benefici dell’avena non terminano qui, dal momento che se ne registrano altri che garantiscono benessere e buonumore. Grazie alla sua azione tonica ed energetica, l’avena può infatti aiutare a contrastare insonnia, nervosismo e stress.
Avena
Ottenuti dopo la cottura a vapore e la pressatura dei chicchi di grano, i fiocchi d’avena sono un’opzione sana e gustosa per arricchire la tua dieta. Provali insieme a yogurt e latte, o per dare un tocco crunchy ai tuoi smoothie preferiti.
Addirittura si possono utilizzare come sostituto della farina. Per utilizzare la farina d’avena, puoi prepararla facilmente a casa utilizzando un robot da cucina con cui ridurre i fiocchi in polvere.
Una volta ottenuta, con la farina di avena puoi sperimentare numerose ricette sia dolci che salate. È ottima per la panificazione, poichè consente di fare in casa un fragrante pane con farina di avena da gustare con formaggi, salumi e verdure.
Puoi anche preparare pizze e crepes con farina di avena, e con l’avena portare in tavola zuppe e vellutate gustose e nutrienti, e persino una minestra di avena.
L’avena offre insomma infinite possibilità culinarie, aggiungendo sapore e preziosi nutrienti ad ogni tuo pasto!
Le smagliature, quelle fastidiose e, a volte persistenti, linee rosse o bianche che ...
Il metabolismo rappresenta la quantità di energie che vengono impiegate mediamente ...
Le proteine sono indispensabili per il nostro benessere e non dovrebbero mancare ...
Se un tempo era considerata un costo extra di cui si poteva fare tranquillamente a ...
Siete mai stati in vacanze alle Maldive? Se la risposta è sì, probabilmente siete ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur