È la stagione di un ortaggio allegro e divertente, la zucca. Che, oltre a essere il simbolo di Halloween, si può trasformare in un prezioso alleato di bellezza.
Viso, labbra, capelli, mani e piedi possono davvero beneficiare di questo ortaggio che oltre a essere buono e a fare bene alla salute, è una ricca miniera di principi attivi. Vitamine e antiossidanti prima di tutto, che è possibile trasmettere anche attraverso creme e impacchi.
Per contrastare lo scorrere del tempo e limitare che segni il nostro viso più del dovuto, un’ottima idea è quella di fare una maschera a base di polpa di zucca (100 grammi), un cucchiaino di cannella in polvere e un cucchiaio di olio di jojoba. Miscelare bene gli ingredienti per ottenere un composto morbido e fluido da applicare sul viso, evitando la zona perioculare, e tenendo in posa per un quarto d’ora.
Con gli sbalzi termici e il vento le labbra iniziano a screpolarsi. Pronto intervento è un “balsamo” idratante da preparare mescolando ½ cucchiaio di purea di zucca.
Si ottiene mettendo a bollire la polpa di zucca tagliata a pezzetti in acqua non salata per circa 5 minuti e poi passandola con il minipimer. Aggiungere ½ cucchiaio di olio di cocco.
Massaggiare sulle labbra e tenere in posa per mezz’ora.
Se si desidera un’azione esfoliante, aggiungere ½ cucchiaino di zucchero e passare sulle labbra strofinando con delicatezza.
Se i capelli appaiono spenti e privi di luminosità, di ottimo aiuto è un impacco dalle proprietà addolcenti. Prendere 200 grammi di zucca e schiacciarla bene con la forchetta. Unire un cucchiaio di miele di acacia e un cucchiaio di olio di Argan.
Applicare sui capelli asciutti, avvolgerli con un asciugamano riscaldato e restare in posa per almeno 30 minuti, quindi risciaquare e procedere con shampoo e styling abituali.
Vuoi delle belle unghie forti e resistenti? Se le nostre appaiono invece un po’ debolucce e tendenti allo sfaldamento, diamoci subito da fare. L’olio che si ricava dai semi di zucca – si trova senza difficoltà nei negozi bio – è molto nutriente. Massaggiandolo su unghie e cuticole due volte al giorno, restituirà loro forza e resistenza.
Se la pelle dei piedi è secca e ispessita sui talloni, quello che ci vuole è un bell’impacco alla zucca. Basta mescolarne 100 grammi di purea con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Applicare il composto sui piedi e massaggiare delicatamente insistendo sulle zone con più problemi di ruvidità. Procedere poi con un pediluvio rilassante con acqua tiepida infine asciugare con cura.
La farina di ceci è un ingrediente da avere sempre in cucina. È molto versatile e ...
Esistono alcuni accessori da viaggio molto pratici, che permettono di risolvere le ...
Quante volte ti sei ritrova in difficoltà a ridosso dell’ora di pranzo o cena, ...
La genovese, insime al ragù, è l'orgoglio della cucina napoletana. Si tratta di un ...
Il mondo è grande e ricco di meraviglie storiche, architettoniche e naturali, che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur