Home » Ricette » Zuppe e Minestre » Zuppa di fagioli borlotti con tacconelli al basilico

Zuppa di fagioli borlotti con tacconelli al basilico

Fuori è inverno e portare in tavola una zuppa è l'ideale per riscaldarsi, e quando profuma d'estate il successo è assicurato

Zuppa di fagioli borlotti con tacconelli al basilico

I tacconelli sono un tipico piatto di pasta tradizionale abruzzese, da servire con una saporita zuppa di fagioli, ma anche con altri legumi il risultato è assicurato.

Un piatto semplice della cultura popolare, dal sapore intenso e sopratutto una pietanza ricca di sali minerali e nutrienti per tutta la famiglia.

I tacconelli si possono preparare sia con semplice semola (in questo caso sono un piatto vegano a tutti gli effetti) che a base di pasta all'uovo, per dare ancora più gusto a questo piatto: piccole foglioline di basilico dal sapore delicato ma intenso, rendendo un piatto antico come una zuppa di fagioli qualcosa di nuovo e sfizioso.

Ingredienti per 4 persone

Per la zuppa di fagioli

300g fagioli borlotti freschi o surgelati
1 carota
1 cipolla
1 patata
1 costa di sedano
1 spicchio d’aglio
2 foglie di alloro
sale
pepe nero o peperoncino
olio evo
basilico

Per i tacconelli

200g semola per pasta fresca
2 cucchiaini di foglie di basilico fine
acqua
sale


Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti per la zuppa di fagioli in una capiente pentola, dopo averli lavati e tagliati in piccoli pezzi. Lasciate cuocere a fuoco dolce finché tutte le verdure saranno ben cotte. Salate solo a fine cottura per evitare che le bucce dei fagioli diventino dure.

Prelevate una tazza di fagioli e frullateli a crema con il frullatore ad immersione, aggiungeteli nuovamente alla zuppa.



Preparate la pasta mescolando insieme: acqua, semola, sale e le foglie di basilico. Impastate il tutto insieme fino a formare una palla omogenea. Lasciate riposare l'impasto per circa 30 min.
Trascorso il tempo con il mattarello o con la macchina per la pasta stendere uno strato sottile, aiutandovi con un coltello affilato tagliate tanti piccoli rombi di 2 cm x 1 cm. Cospargeteli di semola e lasciateli a riposare su un tagliere ben infarinato fino al momento di cuocerli.


Portate a bollore nuovamente la zuppa, regolare di sale e pepe se necessario e aggiungete la pasta, cuoceteli per il tempo necessario a che la pasta sia cotta.

Servite la zuppa di fagioli caldissima con foglie di basilico fresco e un filo d'olio evo a crudo.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  zuppa   fagioli  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS