Home » Ricette » Zuppe e Minestre » Zuppa di farro con verdure, un piatto povero ma ricco di tante sostanze indispensabili

Zuppa di farro con verdure, un piatto povero ma ricco di tante sostanze indispensabili

Un piatto goloso e nutriente per tutta la famiglia dalle origini contadine ai giorni nostri, non può mancare sulle tavole degli italiani che amano le verdure e i cereali

Zuppa di farro con verdure, un piatto povero ma ricco di tante sostanze indispensabili

La zuppa di farro è un primo piatto contadino tipico della regione toscana uno dei luoghi più famosi e apprezzati della nostra Italia dove trascorrere un periodo di relax, si preparava durante i secoli passati ponendo grandi pentoloni di coccio a cuocere sulle stufe a legna per lunghe ore. Oggi la zuppa di farro è un piatto molto importante per la nostra alimentazione perché ricco di sali minerali e di vitamine grazie alle tante verdure come le zucchine (con cui si possono realizzare tantissime ricette), sempre apprezzate in cucina e al farro.

Il farro è un cereale molto nutriente ricco di sali minerali che ha trovato largo uso nella cucina di tutti i giorni perché ideale per preparare zuppe o insalate diverse dal solito.

Nei tempi passati l'uso di questo cereale era molto comune ma con i tempi moderni era andato dimenticato, da qualche anno fortunatamente è ricomparso sui banchi dei supermercati e nei negozi specializzati nella vendita di prodotti biologici. Grazie a nuove tecniche di lavorazione le ditte hanno ottenuto il farro perlato: un prodotto semilavorato molto più veloce da cucinare e che non necessità di un lungo ammollo in acqua fredda.

Preparare la zuppa di farro e verdure è molto semplice in quanto il farro perlato cuoce in circa 30 minuti, lo stesso tempo di cui hanno bisogno le nostre verdure per cucinarsi e creare un delizioso minestrone. Potete utilizzare verdure classiche come zucchine, carote, patate e pomodori o aggiungere gli ingredienti che più amate come legumi o fagiolini e arricchire ancora di più il sapore della nostra zuppa di farro con erbe aromatiche: foglie di basilico o di alloro.

Se non avete tempo a disposizione per cucinare la zuppa di farro potrete utilizzare una comoda pentola a pressione, che velocizzerà a circa 10 minuti i tempi di cottura di tutti gli ingredienti.

La zuppa di farro può essere preparata in anticipo e servita in tavola tiepida e riposata, ma allo stesso tempo è ideale per essere consumata in ufficio, riscaldandola al microonde; eviterete cosi di dover sempre mangiare tramezzini o panini con insaccati, non sempre salutari per la nostra alimentazione.

LEGGI ANCHE: Ricette con farro

Ingredienti per 4 persone
6 pugni di farro perlato
2 zucchine
2 carote
2 patate
1 costa di sedano
1 pomodoro maturo
1 foglia di alloro
1 cipolla bionda
1 spicchio d'aglio
peperoncino rosso (facoltativo)
sale
olio


Preparazione
Lavate, pelate e affettate o tagliate a dadini tutte le verdure di dimensioni simili, ciò permetterà alla zuppa di farro di cuocere uniformemente.
In una pentola con coperchio o di coccio con uno spargi-fiamma rosolate in due cucchiai di olio: la cipolla tritata finemente, l'aglio intero, il peperoncino e la foglia di alloro, aggiungete le verdure lavate e insaporitele nell'olio per circa 1 minuto.
Versate acqua a coprire tutti gli ingredienti e portate a bollore con il coperchio.
Quando il liquido sarà caldo: salate e versate il farro precedentemente pesato, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere la zuppa di farro e verdure con il coperchio per circa 30- 40 minuti o fino a quando il farro e le verdure saranno cotte. Mescolate di tanto in tanto per controllare la consistenza se necessario aggiungete altra acqua calda così da ottenere una zuppa morbida.
A fine cottura, regolate di sale se necessario e servite in tavola la zuppa di farro e verdure calda.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  farro   carote   zucchine   sedano   patate  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS