Con i primi freddi iniziano a comparire sulle nostre tavole caldi e fumanti piatti di zuppa. Che ne dite di uno dal sapore speziato e dal profumo fresco con ingredienti genuini?

Il calendario segna novembre, già da qualche giorno, la temperatura inizia a scendere, è bello portare in tavola piatti caldi e cremosi come le zuppe di legumi, pietanze ideali per tutta la famiglia: dal sapore ricco e rotondo. La zuppa che voglio proporvi oggi è un classico della cucina italiana, di cui ogni famiglia ha la sua ricetta, arricchita con spezie ed erbe aromatiche, per donare un sapore nuovo ad un piatto antico come questo. E per completare una pasta antica abruzzese, che si lega bene con le zuppe per la sua consistenza e per il suo sapore intenso.
Ingredienti per 4 persone
200g di tacconelli abruzzesi secchi
1kg di borlotti freschi con il baccello
1 carota
1 costa di sedano
1 patata
1 cipolla
1 pomodoro
2 cucchiai di paprika dolce
1 cucchino di paprika piccante
4 rametti di origano fresco ( o 1 cucchiaino secco)
sale marino iodato fine
pepe nero macinato
olio evo
Preparazione
Sbucciate i fagioli, lavateli e teneteli da parte. Preparate un soffritto con cipolla sedano e carota tritati finemente, unite le spezie, il resto delle verdure e i fagioli. Rosolate il tutto e unite acqua tiepida a coprire. Portate a cottura per il tempo necessario, salate solo al termine della cottura.
In una scodella ponete metà dei fagioli con le verdure e in un pentolino parte del brodo.
Cuocete i tacconelli per il tempo necessario nella zuppa e se occorre unite il brodo messo da parte caldo. Al termine della cottura unite le verdure tenute da parte e insaporite con l'origano e il pepe nero macinato e lasciare riposare qualche minuto prima di servire in tavola.