Home » Ricette » Zuppe e Minestre » La ricetta del gazpacho, sapori di Spagna in tavola

La ricetta del gazpacho, sapori di Spagna in tavola

Una vellutata di verdure senza cottura, gusto e nutrimento in un piatto fresco ed estivo

Dalla tradizione culinaria spagnola, una zuppa fredda di verdure perfetta come piatto estivo: il gazpacho.
Verdure di stagione crude e pane raffermo, conditi con olio e aceto e aromatizzate da buon basilico fresco. Questo piatto è forse insolito per i più che sono abituati a mangiare una buona zuppa calda fumante in inverno, perché il gazpacho si gusta freddo. Una vellutata che non richiede alcuna cottura, rinfrescante e piena di vitamine, ottima da servire per i pasti della stagione calda.

Vi sono molte varianti, qui noi vi presentiamo una ricetta del gazpacho base, facile e veloce da preparare.

Ingredienti
900 gr di pane integrale raffermo
700 gr pomodori rossi maturi
1 peperone rosso
1 cetriolo
1 cipollotto
1 spicchio d'aglio
basilico
sale
olio evo
aceto

Procedimento
Lavate e pulite le verdure, quindi tagliatele a tocchetti.


In una ciotola capiente unite i pomodori, il peperone ed il cetriolo, quindi salate leggermente e mescolate.

Tagliate ora in modo grossolano sia lo spicchio d'aglio che il cipollotto e uniteli alle verdure nella ciotola.


Da ultimo aggiungete il pane raffermo spezzettato, quindi condite con abbondante olio evo e aceto a vostro gusto. Mescolate bene in modo che tutti gli ingredienti si insaporiscano.


La ricetta del gazpacho è già quasi terminata, le verdure devono ora marinare il frigo per almeno 1 ora; considerate però che più la marinatura e lunga e più il vostro piatto avrà sapore, quindi, se potete, lasciatelo riposare per una notte intera.

Finita la marinatura, prima di servire il gazpacho tritatelo finemente con il mixer, in modo da ottenere una crema densa e fine.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  pomodoro   peperone   cetriolo  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS