Home » Ricette » Zuppe e Minestre » Chorba, una deliziosa zuppa nordafricana

Chorba, una deliziosa zuppa nordafricana

Carne, verdure e tanti legumi, insaporiti da un mix ricco e unico di spezie dal profumo nordafricano

Chorba, una deliziosa zuppa nordafricana

La chorba è una zuppa di origine nordafricana dei paesi appartenente al Magreb, è un piatto unico che si prepara durante i giorni del ramadam, il periodo di digiuno per la religione islamica.

La chorba ha un sapore intenso grazie ai tanti ingredienti che la compongono: carni miste di pollo, agnello e manzo, verdure fresche, tre tipi diversi di legumi e il ras al hanout, un mix di spezie molto noto in nordafrica, ingrediente essenziale per rendere questo piatto unico e inconfondibile.
Potete preparare la chorba per tutta la famiglia e servirla calda in tavola, accompagnata con del cous cous o con pastina di grano duro del formato che più gradite.

Ingredienti per 4 persone
1/2 kg polpa di carne mista a scelta più le ossa (agnello, pollo, manzo)
1 grossa cipolla
2 spicchi d’aglio
1 costa di sedano
3 zucchine
3 carote
1 tazza di ceci secchi
1 tazza di fagioli secchi
1 tazza di lenticchie rosse decorticate
1/2 kg di pomodori per salsa
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 cucchiaio colmo di “Ras el Hanout”
1 mazzo di coriandolo
1 limone
sale
olio evo o olio di semi

Cous Cous o pastina di grano duro (tempestine – filini- puntine – grattini)



Preparazione
Mettete a bagno in legumi in acqua fredda per una notte in due contenitori. Al mattino scolateli e cuocete i ceci per il tempo necessario a farli diventare teneri, salateli solo a fine cottura.

Sbollentate i pomodori in acqua calda, passateli poi nell'acqua fredda, pelateli, riduceteli a dadini e teneteli da parte.

Pulite e tritate cipolla e aglio insieme.

Pelate e tagliate a dadini carote, sedano e zucchine.



In una pentola capiente versate olio sufficiente a rosolate la carne e le ossa fino a farle diventare dorate. Unite poi le verdure: cipolla, aglio, carota e sedano. Mescolatele alla carne e lasciate appassire per qualche minuto, rimestando di tanto in tanto.
Aggiungete le spezie, metà mazzetto di coriandolo, il pomodoro, il concentrato e una presa di sale; versate acqua bollente a coprire il contenuto della pentola e immergete nel brodo i fagioli.
Cuocete la zuppa a fuoco dolce con il coperchio per circa 1 ora.
Unite le zucchine, i ceci lessi e le lenticchie decorticate, cuocete la zuppa per altri 15 minuti.
Togliete le ossa dal brodo e regolate di sale e pepe; completate la zuppa con foglie di coriandolo fresco e succo di limone.



Potete servire in tavola la chorba con il cous cous cotto al vapore o cuocere nel brodo la pastina di grano duro a scelta.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  zuppa   spezie   pollo   agnello   manzo   ricette etniche  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS