Torta soffice, gustosa e anche abbastanza leggera. Da provare!

Voglia di una torta sofficissima per una colazione o una merenda da favola? Allora questa ricetta farà al caso vostro! Una volta scoperto lo yogurt greco come ingrediente per i dolci è impossibile non restanre... infatuate: le torte risultano veramente soffici anche se l'impasto rimane comunque corposo. È un dolce ottimo per il risveglio o dare sprint a qualsiasi momento della giornata, assaporando qualcosa preparato con le proprie mani!
Ingredienti
220 gr farina 00
80 gr farina di mandorle o mandorle tritate
180 gr zucchero
120 ml olio extra vergine di oliva
2 uova
1 yogurt greco (170 gr)
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
mandorle intere per decorare (oppure mandorle a lamelle)
Preparazione
In una ciotola setacciare la farina insieme alla farina di mandorle e al lievito e poi aggiungere un pizzico di sale. In un'altra terrina sbattere energicamente le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Sempre mescolando unire l'olio extra vergine di oliva e lo yogurt greco. Infine aggiungere le farine e continuare ad mescolare finché gli ingredienti non sian ben amalgamati.
Imburrate e infarinate uno stampo da torta, versateci il composto e poi decorate con le mandorle intere.
Infornate a forno caldo a 180° ventilato per circa 40 minuti (fate sempre la prova stecchino!)
Eccola appena sfornata:
La consistenza è morbidissima, lo yogurt greco è veramente un ottimo ingrediente per le torte. L'interno è sofficissimo, anche grazie all'olio extra vergine di olive che pur avendo un sapore abbastanza forte non si avverte minimamente gustando la torta.
Questa torta ha un sapore molto delicato, mangiando una fetta di torta di sente in sottofondo il gusto della mandorla; è un dolce perfetto per la prima colazione e per la merenda.
Consigli
- per profumare maggiormente l'impasto potete aggiungere tra gli ingredienti un bicchierino di vinsanto oppure di sambuca
- se vi piacciono le torte da sgranocchiare potete aggiungere nell'impasto qualche mandorla tritata grossolanamente
- per la decorazione vi consiglio le mandorle in lamelle al posto di quelle intere: la torta si taglia più facilmente e il sapore delle mandorle si distribuisce meglio ad ogni morso