Home » Ricette » Torte » Torta Foresta Nera

Torta Foresta Nera

Torta morbida e cioccolatosa riveduta e corretta nella nostra versione

È una torta che richiede un po' di pazienza nei passaggi perché ci sono preparazioni diverse da preparare, che richiedono cottura, scioglimento e raffreddamento, ma una volta diviso il pan di spagna sarà velocissimo farcirla a piacere.


Ingredienti

Per il pan di spagna:
200 gr uova intere
150 gr zucchero semolato
85 gr farina
45 gr fecola
30 gr cacao

Per la mousse al cioccolato:
150 gr cioccolato fondente
90 gr cacao
225 gr albumi
75 gr zucchero
54 gr burro

Per la riduzione di amarene:
un vasetto piccolo amarene
10 gr farina

Per bagnare il pan di spagna:
il succo di amarene o delle ciliegine

Per i fogli di cioccolato temperato:
200 gr cioccolato buona qualità

Per la decorazione:
500 gr panna fresca da montare
un vasetto ciliegine o amarene


Preparazione
Pan di spagna: con la frusta montare le uova e lo zucchero a velocià abbastanza elevata. Setacciare a parte la farina con la fecola e il cacao. Aggiungere alle uova diminuendo la velocità. Versare nella teglia (24 cm di diametro) e cuocere in forno a 180 gradi per 25 minuti.


Mousse al cioccolato: sciogliere il cioccolato fondente, il cacao e il burro a bagnomaria. Nel frattempo montare gli albumi a neve con lo zucchero. Una volta sciolto il cioccolato unire e mischiare piano.
Mettere in frigo per almeno 30/40 minuti.


Mettere in un pentolino il succo delle amarene, portare ad ebollizione aggiungere la farina e mischiare con una frusta.
Lasciar raffreddare.


Temperare il cioccolato facendolo sciogliere in un pentolino e stenderlo su un foglio di carta forno formando degli strati sottili e metterli a raffreddare.


Dividere il pan di spagna a strati e alternare mousse al cioccolato, panna montata, riduzione di amarene, amarene a pezzettini e lastre di cioccolato a vostra scelta come preferite e aumentando quello che più vi piace tra cioccolato e panna.


Decorare con amarene o ciliegine candite a piacere, noi ne abbiamo messe tante!!
Ci vuole un po' di pazienza a tagliare gli strati e farcirli perché serve un po' di precisione ma la torta è buonissima, sparita in un giorno grazie agli amici.

Torta Foresta Nera

© Riproduzione Riservata
TAG  cioccolato   cacao  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS