Un dolce colorato e golosissimo al cioccolato, crema di nocciole e panna: un vero vizio per i golosi!

Carnevale è colore e allegria! Anche in cucina, perché no?
Se siete in cerca di ricette di Carnevale che non siano le classiche regionali, per variare un po' e stupire soprattutto i vostri bimbi, questa è un'ottima soluzione.
Torta al cioccolato golosa all'interno, rivestita di croccanti barrette di cioccolata e con una pioggia di lenti (sempre di cioccolata!) multicolore: da provare!
Ingredienti
57 g cioccolato fondente
85 g zucchero
85 g burro
85 g farina
15 g fecola
1 uovo grande
lievito in polvere
sale
300 g Nutella
100 g panna da cucina
34 Kit Kat
250 g Smarties
Procedimento
Partiamo facendo la torta e facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato spezzettato, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo mescoliamo il burro, lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, con lo zucchero, creando una crema morbida.
Aggiungiamo a questo punto l'uovo e il cioccolato fuso, mescolando bene per non far creare grumi.
Versiamo questo mix ben liscio in una ciotola capiente contenente farina, fecola e lievito sufficiente (circa mezza bustina). Mescoliamo a lungo per non creare grumi.
Con questo composto andiamo a riempire una teglia rotonda, imburrata e infarinata, da 18 cm di diametro; io qui ho utilizzato la tortiera apribile Smarty di Guardini, comoda per le sue dimensioni ridotte, soprattutto per torte così elaborate e ricche come guarnizione.
Inforniamo a 180° per 45 minuti circa.
Verifichiamo che sia ben cotta anche all'interno con la prova dello stecchino, quindi lasciamola raffreddare fuori dal forno.
Quando la torta è fredda tagliamola a metà, in due dischi uguali, e farciamola con 1/3 della Nutella, lasciata ammorbidire in un luogo caldo. Sovrapponiamo l'altro disco e chiudiamo.
Ora cominciamo a ricoprire tutta la torta con una crema di 200 gr di Nutella e 100 gr di panna da cucina.
Ora iniziamo con la guarnizione: Smarties colorati (qui ho usato i miniSmarties, per dare ancora di più l'effetto dei coriandoli) e Kit Kat, divisi singolarmente.
Cominciate a lasciar cadere gli Smarties sulla torta, abbondantemente, fino a ricoprirla. Tenetene da parte una manciata.
La torta risulterà facilmente più bassa dei Kit Kat, quindi se preferite potrete tagliarli della misura giusta e metterli uno accanto all'altro lungo tutto il bordo laterale, come una sorta di staccionata.
Ora terminate con gli ultimi Smarties sui bordi della parte sopra.
La vostra torta di Carnevale è finita e pronta da mangiare! Per renderla ancora più colorata e per tenere in sicurezza i Kit Kat, soprattutto in caso di trasporto, legateci attorno un nastro colorato.
Buon Carnevale!