Home » Ricette » Torte » Torta 7 vasetti, un classico delle torte facili e veloci

Torta 7 vasetti, un classico delle torte facili e veloci

Semplice e soffice delizia, un dolce ottimo per la colazione o una merenda "fast"

Torta 7 vasetti, un classico delle torte facili e veloci

Voglia di una torta facile e veloce per saziare quella voglia di golosità in modo sano e leggero? Non c'è niente di meglio che preparare la torta 7 vasetti, un classico tra i dolci, davvero buona e velocissima.

Innanzitutto, chiariamo il nome: si chiama torta 7 vasetti perché per dosare gli ingredienti utilizzeremo semplicemente un vasetto di yogurt come misurino e ce ne vorranno soltanto 7 di vari ingredienti. Curiosi di vedere come si prepara? Seguite la nostra foto ricetta!

Ingredienti
1 vasetto da 125 g di yogurt
3 vasetti di farina
2 vasetti di zucchero
1 vasetto di olio di semi
3 uova
1 bustina di lievito
vanillina

Preparazione
In un mixer (o in una ciotola capiente, se volete lavorare l'impasto a mano) mettere uova e zucchero e azionare 1 minuto.


Aggiungere quindi l'olio, la farina, la vanillina e infine lo yogurt. Azionare ancora e lasciare che il robot impasti bene il tutto, senza lasciare grumi.
Da ultimo far sciogliere il lievito in un dito di latte freddo e versare nel composto. Azionare ancora per un minuto il mixer.


Versare l'impasto in una teglia imburrata e infarinata, oppure, se preferite, potete rendere più rustica la vostra torta 7 vasetti rivestendo la teglia con carta forno bagnata e strizzata, che donerà un bordo irregolare al dolce.
Infornare quindi per 40 minuti in forno ventilato a 180°.


Una volta pronta, verificate la cottura interna del dolce con la prova stecchino, quindi lasciatela raffreddare. Mettete la torta 7 vasetti su di un piatto da portata e spolverizzate a piacere con abbondante zucchero a velo.





Consigli utili:

  • Questa torta è semplice da preparare, ma davvero morbida da gustare; per renderla ancora più soffice potete sostituire ad un vasetto di farina uno di maizena.
  • Per dare un sapore particolare, potete aggiungere all'impasto anche la scorza di un limone grattugiata.
  • Se vi piace variare, sostituite al vasetto di yogurt bianco uno di yogurt alla frutta, al caffè o al vostro gusto preferito: il dolce si colorerà leggermente e sarà ancora più buono.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  torta   yogurt  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS