Volete preparare qualcosa di speciale per festeggiare San Valentino? Questo favoloso dolce americano fa al caso vostro: il suo colore intrigante e la sua cremosa farcitura lo rendono il più amato d'oltre oceano

La red velvet cake è una tipica torta americana dal colore rosso velluto intenso, il suo sapore e la sua ricca farcitura, a base di dolce crema al formaggio, le hanno permesso di diventare un dolce molto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Si prepara facilmente come una normale torta al cioccolato ma l'aggiunta del colorante rosso la rende ideale per gli avvenimenti importanti come San Valentino. Se volete fare una sorpresa al vostro fidanzato o marito per questo giorno speciale la red velvet cake è il dolce ideale da preparare e decorare come la vostra fantasia e il vostro amore.
È una delle ricette di San Valentino più preparate e apprezzate, semplice da preparare ma di grande effetto! Provaci!
Ingredienti per la red velvet cake
250 gr farina 00
113 gr burro
300 gr zucchero
240 ml latticello
2 uova
15 gr cacao in polvere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
2 cucchiai colorante alimentare rosso
1 cucchiaino di aceto bianco distillato
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
Crema al formaggio
227 grammi di formaggio cremoso
227 grammi mascarpone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
115 grammi zucchero a velo
360 ml panna fresca da montare
Preparazione
Per la base:
Preriscaldate il forno e imburrate 2 stampi per dolci di 23 cm di diametro.
Unite insieme la farina, il cacao e il sale e tenete da parte. In un contenitore sciogliete il colorante nel latticello.
In una capiente scodella con le fruste elettriche lavorate il burro a crema, unite lo zucchero e continuate a lavorare il composto, aggiungete una per volta le uova e per ultimo aggiungete la vaniglia, amalgamate il tutto con le fruste. Unite alla crema ottenuta le polveri setacciate e il latticello colorato, alternando i due composti. Lavorate l'impasto fino ad ottenere una crema di un colore uniforme.
Sciogliete il bicarbonato nell'aceto, appena inizia a frizzare aggiungetelo alla crema.
Versate la base della red vevet cake negli stampi e infornate per 25-30 min.
Una volta cotte lasciatele raffreddare, toglietele dallo stampo e mettetele su una grata da pasticceria. Quando fredde mettetele in un sacchetto di plastica per surgelati e mettetele in frigo a riposare per circa 1 ora.
Per la crema:
Preparate la crema mescolando insieme: i formaggi, lo zucchero e la vaniglia, quando il composto sarà ben liscio unite la panna e continuate a lavorare con le fruste elettriche per ottenere una crema liscia.
Trascorso il tempo di riposo in frigo tagliate le due basi orizzontalmente cosi da ottenere 4 dischi, se necessario rifilate i dischi per renderli perfettamente uguali, tenete le parti di base scartate per il decoro.
Disponete il primo disco sul piatto da portata e spalmarlo di crema al formaggio, proseguire fino a completare i 4 strati. Cospargete tutta la superficie di crema al formaggio rivestendo con uno strato uniformemente tutta la torta livellate con una spatola per pasticcere.
Mettetela in frigo a riposare per 30 minuti.
Con la base rimasta potete preparare il decoro frullando i pezzetti in piccole briciole e cospargendo la torta a vostro piacimento ed ecco pronta la vostra torta per San Valentino!
Potete trovare le ricette per altri dolci di San Valentino nella nostra pagina speciale dedicata, cliccando QUI.