Un dolce per la colazione o la merenda del periodo delle feste, adatta anche a riciclare gli avanzi

Nel periodo di Natale forse ci piace cucinare qualcosa in più, che si concluderà poi con la grande abbuffata natalizia. Però, se si pensa a fare una torta per la colazione o anche semplicemente per la merenda di figli, fratelli o semplicemente per farsi una coccola, si può trasformare una ricetta 'standard' in una più natalizia sfruttando qualche ingrediente tipico.
In questo plumcake può essere anche adatto al riciclo perché io metto sempre quelle banane che sono impresentabili.
Questa è la mia versione natalizia del plumcake che come al solito finisce sempre presto.
LEGGI ANCHE: Ricette di Natale
Ingredienti per 6 persone
220 gr di zucchero
220 gr di farina
2 uova
2 banane medie (sbucciate devono pesare non più di 250gr)
60 gr di olio di semi
½ bustina di lievito
un cucchiaino raso di bicarbonato
150 gr di torrone
150 gr di cioccolato fondente
un pezzetto di burro per la pirofila
tre cucchiai di pan grattato
una forma da plumcake
frullatore o minipimer
Preparazione
Preparate gli ingredienti, sbucciate e tagliate a pezzi la banana e frullatela.
Versatela in una ciotola e aggiungete le due uova intere e amalgamatele con le banane, poi aggiungete l'olio e mescolate per bene.
Versate lo zucchero e mescolate amalgamandolo per bene, poi aggiungete la farina e amalgamatela sino a stemperare qualsiasi grumo.
Aggiungete il torrone (io ho usato dei torroncini) precedentemente sbriciolati. Aggiungete poi il cioccolato precedentemente sbriciolato. Deve essere un composto omogeneo e non liquido come nell'ultima foto, se è liquido aggiungete poca farina, se troppo dura aggiungete del latte (sempre poco per volta).
Imburrate perfettamente lo stampo da plumcake, versateci poi il pangrattato facendo in modo che si 'attacchi' al fondo e alle pareti imburrate, questo servirà per non far attaccare il plumcake. Versate poi il composto nella forma.
Infornate per i primi 15 minuti a 180° e per altri 15 minuti a 160°, fate però attenzione, provate la cottura con uno stuzzicadenti, che deve uscire asciutto, in caso contrario prolungate di 5 minuti.
Ora attendete che si raffreddi e poi sfornate, se dovete metterlo in tavola, decoratelo con lo zucchero a velo con immagini natalizie.
Altrimenti tagliatelo a fette e servitelo.