Torta per la colazione o per una merenda veloce, davvero semplice sia da fare che negli ingredienti, per un effetto quasi rustico

Una torta semplice, da colazione, adatta anche a chi è intollerante al latte, sostituendo il burro con la margarina vegetale.
È un plumcake dal gusto deciso del caffè, con poco zucchero perché non sia troppo dolce, ma morbido e compatto, perfetto per essere inzuppato nel latte. L'ho arricchito soltanto con qualche goccia di cioccolato amaro, ma potete lasciarla anche semplice o, se preferite, farcirla con qualche crema.
Il colore scuro e le crepe in superficie per la lievitazione lo rendono goloso già solo alla vista.
Ingredienti
150 gr farina 00
150 gr farina di fecola
180 gr zucchero di canna
3 uova
160 gr caffè forte
120 gr burro
lievito
gocce di cioccolato fondente
Procedimento
Lavorare uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungere quindi il caffè, fatto raffreddare per bene, e mescolare.
Unire farina, sia quella 00 che quella di fecola, e lievito e mescolare delicatamente ma bene con una spatola, per non lasciare grumi. Se preferite unitela setacciandola.
Ultimate l'impasto con il burro fuso e le gocce di cioccolato. Io ne avevo poche, le ho messe solo in superficie e l'effetto finale è stato piacevole, perché sembravano dei chicchi di caffè decorativi.
Imburrare ed infarinare lo stampo; io ho utilizzato lo stampo da plumcake Keramia di Guardini, con rivestimentio antiaderente ceramico. Versarci dentro l'impasto, infine infornare per 40 minuti circa a forno già caldo a 180°.
Se volete potete guarnire questa torta con dello zucchero a velo o con una glassa di caffè, preparata con 1 tazzina di caffè ristretto e circa 100 gr di zucchero a velo, scaldata e poi fatta leggermente raffreddare prima di versarla sul dolce, per decorarlo.
Io non ho messo niente perché volevo una torta semplice e trovo bello l'effetto crepato che fanno i dolci quando lievitano.