La merenda per accompagnare i pomeriggi di gioco dei vostri figli e dei loro amici, assaporando un dolce sano e goloso, preparato in casa con amore

I mini plumcake bianchi e neri sono dei deliziosi dolcetti da preparare in pochi minuti in casa da servire durante molti momenti della giornata di tutta la famiglia: la colazione del mattino, lo spuntino durante la scuola o per la merenda pomeridiana tra i compiti e i giochi dei vostri figli, accompagnandoli con una fumante tazza di cioccolata calda in inverno o di tè freddo, succo di frutta o frullati durante le giornate più calde.
Questa merenda sana e genuina fatta in casa è ideale per ogni periodo dell'anno, si prepara senza impegno e senza sporcare troppo la cucina: per preparare questi deliziosi mini plumcake non occorrono elettrodomestici costosi, la bilancia o misurini speciali, vi basterà usare il vasetto di yogurt per pesare tutti gli ingredienti, poi potrete pulirlo e buttarlo nel contenitore della plastica.
L'impasto a base di yogurt bianco aromatizzato alla vaniglia si sposa a meraviglia con quello nero a base di cacao amaro e insieme creano un unione deliziosa che tutta la famiglia apprezzerà. Questi mini plumcake sono comodissimi da portare in giro per gli spuntini fuori casa, perché già divisi in porzioni per la merenda, conservati in contenitori ermetici, di plastica o di latta, si conservano per alcuni giorni mantenendo inalterato il loro sapore e la loro morbidezza.
Se non avete a disposizione questo stampo potete usare quelli usa e getta in carta forno facilmente reperibili nei supermercati, oppure sostituirlo con lo stampo classico per dolci che preferite.
Ingredienti per 10 mini plumcake
1 vasetto di yogurt bianco
2 vasetti di zucchero bianco
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di amido di mais o fecola di patate
1 vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito chimico per dolci
3 uova medie
4 cucchiaini di cacao amaro in polvere
100 ml latte intero
essenza di vaniglia o vanillina in polvere
zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
Mescolate insieme la farina e l'amido.
In una capiente scodella mescolate: lo yogurt, le uova, lo zucchero e l'olio di semi, lavorate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto uniforme. Unite la farina setacciandola con l'apposito attrezzo continuando a lavorare il composto per incorporarlo uniformemente.
Quando il composto sarà ben lavorato aggiungete l'essenza di vaniglia e il lievito in polvere.
Versate in ogni stampino per plumcake un cucchiaio colmo di impasto.
In una scodella capiente sciogliete il cacao nel latte eliminando eventuali grumi.
Versate la crema al cacao ottenuta nell'impasto rimasto e continuate a lavorarlo con le fruste elettriche finché il composto non avrà un colore uniforme.
Versate un cucchiaio colmo di impasto al cioccolato negli stampini già riempiti con quello bianco, evitate di raggiungere il bordo perché in cottura lieviteranno fuoriuscendo dallo stampo.
Riscaldate il forno a 170°C e infornate i mini plumcake per circa 20-25 minuti, controllando la cottura con uno stecchino di legno.
Lasciate raffreddare i vostri mini plumcake, poi rimuoveteli dallo stampo e lasciateli raffreddare su una grata da pasticceria. Quando tiepidi cospargeteli con lo zucchero a velo e servite con una tazza di caffè o di tè caldo.