Home » Ricette » Torte salate » Torta salata con funghi champignon

Torta salata con funghi champignon

Per una cena rustica veloce o per servire un goloso antipasto la torta salata è sempre gradita da tutti, potete arricchirla come più vi piace e secondo la stagione in pochi minuti la vostra casa profumerà di buono

Torta salata con funghi champignon

La torta salata con i funghi champingnon è una deliziosa variante alle più elaborate quiche con le verdure e le uova strapazzate, velocissima da preparare dal sapore morbido grazie alla besciamella che fa risaltare il sapore dei funghi stessi. Si prepara in pochissimi minuti sporcando una sola pentola.

Non dovrete passare lunghe ore in cucina ad impastare la base, la trovate a pochi euro già pronta in tutti i supermercati nel banco frigo, da tempo esistono tantissime varianti a base di farina integrale o di farina bianca e con forme diverse adatte per tutti gli usi: rotonde o rettangoli cosi da poter preparare la nostra ricetta preferita.

Potete servirla in tavola come secondo piatto o come stuzzichino per gli aperitivi con gli amici o antipasto per le cene rustiche. Potete prepararlo in anticipo e servirlo caldo o freddo secondo il vostro gusto personale e la stagione.

I funghi champignon sono dei funghi coltivati che si reperiscono facilmente in tutti i supermercati, si puliscono in pochissimi minuti e non hanno praticamente scarto come tante altre verdure che usiamo in cucina. Il loro sapore delicato li rendete adatti per preparare tantissime ricette e per accompagnare le carni bianche come il pollo.

Se siete intolleranti al lattosio potete utilizzare del latte e del burro di soja cosi da permettere a tutta la famiglia di gustare questa stuzzicante torta salata con funghi champignon, adatta anche agli amici vegetariani che amano sempre sperimentare nuove ricette adatte per i loro gusti.

Per rendere ancora più ricca e completa questa ricetta facendola diventare un vero secondo piatto nutriente, potete aggiungere ai funghi champignon dei pezzetti di pancetta affumicata o prosciutto secondo il vostro gusto o ancora per ottenere un vero piatto invernale pezzetti di saporita salsiccia luganega da rosolare con i funghi champignon.
     
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo di pasta sfoglia pronta forma rotonda
500g funghi champignon
1 spicchio d'aglio
250g latte intero
25g burro
25g farina 00
½ bicchiere di vino
1 cucchiaio formaggio grattugiato
sale fine
pepe nero
olio

Preparazione
Spuntate i funghi champignon con un coltello affilato, lavateli sotto l'acqua corrente e affettateli.

In una padella capiente versate un cucchiaio di olio e aggiungete i funghi, salate leggermente e coprite con il coperchio, lasciate cuocere fin ché i funghi champignon non hanno rilasciato la loro acqua. Scolateli in un capiente scolapasta per rimuovere l'acqua.
Nella stessa padella usata precedentemente versate olio e l'aglio intero, lasciate insaporire qualche minuto e versate i funghi, rosolateli per 5 minuti e sfumate il tutto con il vino lasciandolo evaporare e rimuovete l'aglio.Aggiungete il burro, la farina e il latte, salate e proseguite la cottura fin ché non si crea la besciamella. Insaporite con sale e pepe e aggiungete il formaggio grattugiato, lasciate raffreddare il composto per circa 10 minuti.Preriscaldate il forno a 200°C, aprite la pasta sfoglia su una teglia da forno mantenendo la sua carta, foratene la superficie con una forchetta e versate dentro il composto di funghi champignon livellatelo e ripiegate i bordi sulla superficie.

Cuocete a 200°C per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie della torta salata con funghi champingnon sarà bene dorata. Lasciatela raffreddare qualche minuto prima di servirla in tavola.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  funghi  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS