Ecco una variante sana e gustosa della più famosa torta pasqualina: tofu, farina integrale e verdure, per una torta salata facile e buonissima

Come molte preparazioni tradizionali, anche la ricetta per la torta pasqualina ha diverse varianti: oggi ne proponiamo una davvero particolare, priva di ingredienti di origine animale e quindi adatta anche per chi vuole festeggiare Pasqua e segue una dieta vegan o è intollerante al lattosio.
Una torta salata ottima tutto l'anno, ma che ovviamente si lega alla tradizione pasquale: ottima per le gite fuori porta, con pochi piccoli accorgimenti diventa una sfiziosa e sana preparazione adatta a tutti.
Sostituire la ricotta con del tofu rende la torta pasqualina leggera e adatta anche ai vegani, mentre l'aggiunta di pinoli e uvetta conferisce un sapore davvero particolare che la farà apprezzare anche ai bambini.
La base è stata fatta con farina semi-integrale per dare un maggior apporto di fibre, ma potete utilizzare anche una ricetta classica come quella della pasta brisée o sfoglia, prestando però attenzione agli ingredienti nel caso si voglia creare una torta salata vegana.
La ricetta per la torta pasqualina vegan non è di difficile preparazione e riuscirà a sorprendervi con il suo sapore semplicemente squisito.
Ingredienti
300 gr di farina (possibilmente tipo 2, oppure con una percentuale integrale)
400 gr circa di spinaci surgelati
40 gr di uvetta
80 gr di tofu al naturale
una manciata di pinoli
1 spicchio d'aglio
noce moscata
olio extravergine di oliva
aromi preferiti
Preparazione
Per prima cosa si deve preparare l'impasto con la farina, un pizzico di sale, 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva e tanta acqua quanto basta per realizzare un impasto simile a quello del pane. Una volta impastato il tutto, fate una palla, copritela con della pellicola e fatela riposare in frigorifero per mezz'ora circa.
Nel frattempo preparate il ripieno: mettete l'uvetta a rinvenire in acqua tiepida.
Sbollentate gli spinaci, quindi fateli saltare con un filo di olio extravergine di oliva.
Fate cuocere il tofu per una decina di minuti in acqua bollente.
Una volta pronti tutti gli ingredienti, tritate gli spinaci assieme al tofu, aggiungete l'uvetta e i pinoli, quindi aromatizzate con del sale e delle erbe aromatiche (maggiorana, timo) e mescolate molto bene.
Riprendete l'impasto e dividetelo in due parti, di cui una leggermente più grande dell'altra. Stendete per prima quella più grande e mettetela sopra una teglia foderata con carta forno; adagiatevi sopra l'impasto, quindi coprite con l'altra parte di pasta, stesa sottilmente.
Sigillate bene i bordi e fate cuocere in forno a 180°-200° per circa mezz'ora.
Non è semplice questa ricetta per la torta pasqualina vegan?
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora guarda anche tutte le altre ricette vegan che abbliamo pubblicato su Amando.it.