Morbida e golosa torta salata ai funghi autunnali, insaporita da buon formaggio

Funghi di stagione, buoni e teneri, come base per una ricca quiche: ecco cosa vi proponiamo oggi! Scegliete la qualità che preferite, o quella che trovate fresca, in questa versione abbiamo utilizzato un misto di champignon e mazze di tamburo che si sposano bene insieme. Si tratta di un piatto sostanzioso, ma che piacerà sicuramente anche ai bambini, che magari arricciano un po' il naso davanti ai funghi, per il loro sapore a volte molto deciso. Pronte per prepararla insieme?
Ingredienti
1 base pasta brisé
350 g funghi
100 g Parmigiano Reggiano
100 g di burro
100 g di farina
1 l di latte
2 uova
q.b. noce moscata
q.b. prezzemolo
q.b. aglio
q.b. olio
q.b. sale
q.b. pepe
Procedimento
Pulite i funghi e tagliateli a pezzetti, quindi cucinateli pochi minuti in padella con poco olio e aglio. Fateli raffreddare.
Nel frattempo preparate la besciamella seguendo questa ricetta: Besciamella. Lasciatela raffreddare.
Alla besciamella aggiungete due uova intere, il Parmigiano grattugiato, un'aggiunta di noce moscata, sale e pepe.
Aggiungete al ripieno i funghi, tenendone da parte una manciata per la decorazione finale. Completate con del prezzemolo tritato.
Foderate una pirofila di pasta brisé, versateci dentro il ripieno e richiudete i bordi.
Infornate per 40 minuti circa a 200°; terminata la cottura disponete sulla superficie i funghi tenuti da parte, una spolverata di Parmigiano e infornate nuovamente 10 minuti a gratinare.
Lasciatela intiepidire leggermente e gustatela. Buon appetito!
Per rendere questa quiche ai funghi ancora più golosa potete aggiungere sulla base della pasta brisé uno strato di formaggio a fette, ad esempio emmental o fontina, oppure aggiungere al ripieno della salsiccia a pezzetti o della pancetta rosolata e croccante. In questi casi però diminuite leggermente la dose di Parmigiano e fate attenzione a non salare eccessivamente.