Una ricetta semplice, perfetta anche per i principianti, per festeggiare al meglio con la persona amata

La tartare di salmone è un piatto molto semplice, ma colorato e con un apporto di sostanze benefiche per tutto l'organismo.
Perché non adattarlo ad un pranzo o cena tra innamorati?
Potete prepararlo per San Valentino, farete un figurone. I lamponi non sono di stagione, servirebbero freschi, potete sostituirli con dei chicchi di melograno o con le prime fragole (anche queste sono però una primizia).
Procuratevi del filetto di salmone già pulito, calcolate 125-130gr a testa come secondo, altrimenti per un antipasto, dimezzate la dose, una cima di broccolo, va bene anche surgelata ma se fresco il sapore ci guadagna.
Ingredienti per 2 persone
250gr di filetto di salmone senza pelle
100gr ca di broccoli
¼ di limone
1 cucchiaio di olio evo
sale e pepe qb
una decina di lamponi (o fragole o il doppio di chicchi di melograno)
Preparazione
La tartare di salmone va preparata al momento, ma la verdura potrete anche farla bollire tempo prima. Fate bollire il broccolo in acqua appena salata, cuocetelo per almeno 20 minuti, scolatelo e frullatelo aggiungendo un pizzico di sale.
Prendete il salmone, pulitelo da eventuali lische rimaste e grasso in eccesso e con un coltello ben affilato riducetelo a pezzetti piccolissimi tagliandolo a fette, poi a striscioline e poi a cubettini. Mettetelo in una ciotola, aggiungete un cucchiaio di olio extra vergine, salate e pepate e il succo spremuto di ¼ di limone. Mescolate per bene la tartare di salmone e lasciate riposare in frigo per dieci minuti.
Ora in un bel piatto da portata, stendete come base la crema di broccoli (come in foto), usando un coppa pasta mettete la tartare sopra alla crema di broccoli e con delle forme per biscotti a cuore posizionate altro composto di broccoli e decorate con i lamponi.
Ecco una tartare di salmone che dimostra tutto il vostro amore.