Le seppie in frittura sono molto gustose e sfiziose. E’ un secondo piatto abbastanza semplice e veloce da preparare, la difficoltà sta nel mantenere la temperatura dell’olio di semi sempre costante. Il trucco per una frittura dorata e croccante è farlo scaldare e poi mettere poche seppie alla volta.

Ingredienti:
800 gr di seppie pulite
olio di semi di girasole q.b.
farina bianca q.b.
sale
Preparazione:
Acquista delle seppie già pulite e lavale bene sotto acqua corrente. Togli i tentacoli, che userai per preparare qualche altra ricetta e taglia le sacche a listarelle.
Mettile poi a scolare per un’oretta, oppure asciugale per bene con un canovaccio da cucina pulito.
Passa i bastoncini di seppia nella farina, in modo da ricoprirli per bene.
Mettili poi su di un tagliere di legno in attesa di friggerli.
Prendi una pentola adatta alla frittura e versaci sufficiente olio di semi di girasole; la quantità dipende dalla grandezza della pentola, ma calcola che i pezzi di pesce siano completamente immersi. Fallo scaldare a fiamma media, ma attenzione che non sia fumante.
Inizia quindi a friggere tuffando pochi pezzi di pesce alla volta.
Una volta che si saranno dorati, scolali usando una schiumarola bucherellata.
E mettili su carta da cucina assorbente in modo che perdano l’eccesso di unto.
Quando avrai terminato di friggere tutto il pesce, impiatta, spolverizza con il sale e guarnisci con foglie di insalata e fettine di limone. Porta in tavola ben caldo e buon appetito!